Ihre Kundennummer ist nicht mehr aktiv

Die von Ihnen bisher gewählte Kundennummer ist nicht mehr aktiv. Um sich in den Shop einloggen zu können, aktivieren Sie bitte eine der unten aufgeführten Kundennummern.

Auswahl aktive Kundennummer

    Keine aktive Kundennummer verfügbar

    Die von Ihnen ausgewählte Kundennummer ist nicht mehr aktiv. Bitte wenden Sie sich an Ihren Administrator oder an Ihre EM Niederlassung.

    ×
    • Home
    • EM.Blog
    • Wie elektronischer Datenaustausch EDI für effiziente Bestellprozesse und für mehr Effizienz im Einkauf sorgt

    Effizienter, schneller, fehlerfrei

    EDI: Nächstes Level der digitalen Beschaffung

    Mit EDI tauschen Sie Bestellungen und Rechnungen digital und fehlerfrei aus – das spart Zeit und Nerven. In unserem Interview erklärt Jessica Soult, wie Sie mit einer EDI-Anbindung Ihre Prozesse optimieren und welche Vorteile das für Ihr Unternehmen bringt.

    09.10.2025
    Jessica Soult ist EDI-Managerin bei EM

    Jessica Soult ist EDI-Managerin bei EM

    Jessica, sei responsabile presso EM delle integrazioni EDI della clientela. Cosa significa esattamente EDI?

    EDI è l’acronimo di Electronic Data Interchange, ovvero lo scambio elettronico di dati tra partner commerciali. Si tratta quindi della possibilità di trasmettere automaticamente e in digitale documenti standard come ordini e relative conferme, fatture o notifiche di consegna. Tutto questo riduce le procedure manuali, previene gli errori e accelera sensibilmente i processi.

    Due esempi: Un importante cliente industriale utilizza il Punchout per accedere direttamente al nostro Webshop dal proprio sistema ERP, consultando così prezzi e disponibilità degli articoli aggiornati in tempo reale.

    Un altro cliente ha velocizzato notevolmente le proprie procedure contabili grazie all’emissione automatica delle fatture tramite EDI.

    In veste di cliente, come devo immaginarmi il processo d’ordine? Come ordino?

    Come cliente potrebbe effettuare un ordine direttamente dal suo sistema ERP, che lo trasmette automaticamente a noi nel formato EDI corretto. Naturalmente, l’integrazione funziona allo stesso modo anche con piattaforme come ad esempio Ariba. In alternativa, potrebbe utilizzare il meccanismo Punchout che consente di passare direttamente dal proprio sistema all’EM.Webshop, selezionare i prodotti desiderati e trasferire poi l’ordine nel proprio sistema. L’intero processo d’ordine si svolge così in modalità completamente digitale.

    Quanti sono i clienti che già utilizzano EDI?

    Abbiamo già oltre 100 aziende clienti – da piccole a grandi realtà – che impiegano attivamente EDI. Il numero è in costante crescita, perché sempre più clienti riconoscono e sfruttano i vantaggi dei processi automatizzati.

    In veste di cliente che intende predisporre la propria azienda all’utilizzo di EDI, come devo procedere?

    Per prima cosa è importante valutare gli obiettivi e le aspettative a monte di questa scelta. Tra questi rientra anche un’analisi dei processi interni e dei propri sistemi IT in modo da definire i requisiti e verificarne la fattibilità. Poi è consigliabile mettersi in contatto con il nostro personale specializzato per discutere i presupposti tecnici e le interfacce più adatte. Anche formazioni e test sono passaggi fondamentali prima dell’attivazione effettiva.

    Ci sono sfide ricorrenti che ti capita di vedere in progetti come questi?

    Sì, spesso si tratta di standard tecnici differenti o di iter di processo non ben definiti tra i partner. L’allineamento delle interfacce richiede spesso particolare attenzione. Una buona pianificazione e una stretta collaborazione permettono comunque di superare queste sfide senza problemi.

    Cosa dicono i clienti dopo i primi sei mesi di integrazione EDI ben riuscita?

    Secondo la mia esperienza, i loro processi d’ordine sono sensibilmente più rapidi e semplici. Devono inserire manualmente meno dati, quindi risparmiano tempo. Apprezzano anche la maggiore trasparenza e tracciabilità degli ordini. Nel complesso, l’integrazione EDI porta a una maggiore efficienza e a una collaborazione più stretta con noi, in qualità di fornitori.

    Glossario

    EDI (Electronic Data Interchange)

    Scambio elettronico di documenti commerciali standard (come ordini e fatture) tra aziende per l’automazione e una maggiore efficienza.

    Soluzione ERP

    Software per la gestione dei processi aziendali che consente di inviare e ricevere dati EDI.

    Catalogo/BMEcat

    Elenchi digitali di prodotti: BMEcat è uno standard XML per cataloghi statici che contengono informazioni e prezzi di prodotti.

    Punchout

    Rimando diretto all’EM.Webshop per la selezione dei prodotti.

    XML

    Formato dati standard e strutturato per lo scambio di documenti EDI.

    OCI (Open Catalog Interface)

    Standard per l’integrazione di cataloghi online in sistemi ERP; consente un collegamento semplice ai cataloghi.

    Scambio di dati (PO, POA, DESADV, INV)

    Invio elettronico di ordini (PO), conferme d’ordine (POA), notifiche di consegna (DESADV) e fatture (INV), generalmente in formato XML.

    E-mail/Mail2EDI

    Invio di documenti via e-mail; Mail2EDI registra automaticamente gli ordini nel nostro sistema ERP.

    Piattaforme e interfacce di e-procurement

    Piattaforme e standard (ad es. Ariba, Onventis, Coupa) per acquisti elettronici e integrazione di cataloghi dei fornitori.


     

    Conoscenza e informazioni sempre aggiornate nella newsletter EM. Iscriviti ora!

    Processi di approvvigionamento

    Le soluzioni digitali di EM ottimizzano i processi di approvvigionamento dei nostri clienti attraverso interfacce digitali e piattaforme di approvvigionamento continue. Per saperne di più

    cta-1-a5033968-20250930151646.webp

    Competenza Svizzera

    Non importa dove vi troviate, uno dei tre centri di competenza, dispone del team perfetto di esperti dell’industria per rispondere a ogni domanda e soddisfare ogni esigenza. Per saperne di più

    cta-2-a3699018-20250930151646.webp
    Um Ihnen online eine bestmögliche Nutzererfahrung bieten zu können, verwenden wir Cookies und setzen Tracker für Marketinganalysen ein. Indem Sie auf den Button "OK" klicken, erklären Sie sich mit dem Einsatz von Cookies und Trackern einverstanden. Andernfalls werden im Verlauf Ihres aktuellen Besuches Cookies und Tracker nicht angewendet.
    Weitere Informationen finden Sie in unserer Datenschutzerklärung