
EM Luce ha supportato SPIE MTS SA nella realizzazione di un sistema d’illuminazione continua nell’intero edificio. Nella costruzione di un nuovo edificio adibito a uffici, nulla doveva essere lasciato al caso. Proprio questo si voleva: che EM Luce potesse risplendere con il proprio know-how al momento giusto e nel posto giusto. Maggiori informazioni

Informazioni aggiornate sulla situazione del virus si possono trovare qui. Maggiori informazioni

Lo strumento combinato nell’EM.Webshop offre da anni la possibilità di configurare e ordinare combinazioni di interruttori e prese in tutta comodità. Da oggi è possibile anche con l’EM.App. Maggiori informazioni

Download e numero di utenti in forte crescita, oltre ai numerosi riscontri positivi, ci inducono a migliorare costantemente l’EM.App per perfezionare al massimo questo strumento prezioso e utile per i nostri clienti. Maggiori informazioni

Finora, condizioni di utilizzo non sicuro di spine e prese non erano una rarità in ambienti esterni. Questo perché finora non esistevano componenti standardizzati che garantissero un maggiore grado di protezione durante l'utilizzo della presa. Nel febbraio 2020, Feller AG lancerà sul mercato la nuova presa normalizzata IP55, che garantisce il grado di protezione IP55 anche quando è inserita. Maggiori informazioni

Grazie al concetto di logistica all’avanguardia, EM ha una posizione preminente nel suo settore. Durante i colloqui personali con clienti acquisiti e potenziali sono stati illustrati i fattori di successo dei servizi EM: la catena logistica efficiente alleggerisce il carico di lavoro per l’approvvigionamento del materiale e consente ai clienti di accedere agli oltre 250'000 articoli di qualità nei tempi prestabiliti. Questa ottimizzazione dei processi premette al cliente di ridurre i costi e di concentrarsi sulle proprie competenze centrali. Maggiori informazioni

La trasformazione digitale implica numerose sfide, anche per Elektro-Material AG. Durante il «Best Practice Meeting», organizzato dalla Schweizerische Management Gesellschaft \(SMG\) a fine ottobre nella nostra filiale di Basilea, abbiamo illustrato al pubblico presente l’approccio di EM alla digitalizzazione e delineato la via verso il futuro. È seguito un breve riassunto basato sulle relazioni del Dr. Andreas Stahel, Presidente della Direzione, e del Dr. Jean Philippe Burkhalter, Direttore della divisione Operations. Maggiori informazioni

Non è certamente un caso che la posa della prima pietra per la nuova sede centrale EM, la succursale di Zurigo ed EM Luce Centro di competenza avvenga nel quartiere in rapida crescita di Zurigo Ovest. In fin dei conti EM compie un passo decisivo verso il futuro nella sua storia di successo di 105 anni. Un futuro costellato di numerose opportunità, ma anche di nuove sfide. Oppure, come delinea in poche parole Andreas Stahel, CEO von EM, nel suo discorso: «Perché il passato non è così importante come il futuro.» Maggiori informazioni

Da allora, il Centro di competenze per l'illuminazione di Spreitenbach ha potuto aumentare la sua notorietà come EM Elevite anche nel settore delle installazioni elettriche. Grazie alle sinergie derivanti dalla fusione, è nata in particolare un'offerta unica ed estremamente interessante di servizi e prodotti per progetti di illuminazione, maturata nel corso degli ultimi quattro anni. In seguito a questo consolidamento è logico dare un nuovo nome all'azienda. Maggiori informazioni

Coloro che pensano, che danni causati da sovratensioni, siano solo a causa di fulmini con una distruzione spettacolare, dimenticano che anche i fulmini che arrivano da un raggio di distanza di 2km possono causare gravi danni alle apparecchiature e ai sistemi elettronici. E anche le operazioni di commutazione quotidiane nella rete elettrica, ad es. sistemi di grandi impianti, possono innescare picchi pericolosi nella rete elettrica. Maggiori informazioni