Il mio vicino ha scoperto Matter. In concreto: con un HomePod di Apple come centralina di comando e due spine wireless ha già creato e automatizzato semplici scenari prima di rivolgersi a me in quanto installatore elettricista. Sono curioso e gli assicuro il mio supporto Maggiori informazioni
Il vostro obiettivo è quello di realizzare un'illuminazione efficiente in un edificio pubblico o commerciale? Allora vi sarà sicuramente capitato di trovarvi in un corridoio, in un ufficio, nella sala d'attesa di uno studio medico, in un'aula scolastica o in una palestra e di chiedervi: rilevatore di presenza o rilevatore di movimento, quale dei due è più adatto in questo caso?
In linea di principio, entrambi i sistemi rilevano i movimenti. Tuttavia, il loro campo di applicazione e la loro tecnologia sono molto diversi. Questo articolo mostra cosa è importante sapere.
Maggiori informazioni
Perché acquistare un temporizzatore classico se è disponibile una spina wireless compatibile con Matter quasi allo stesso prezzo e con un ulteriore valore aggiunto? Una testimonianza dal punto di vista dell’utente. Maggiori informazioni
Abbiamo chiesto ai produttori e agli esperti cosa depone a favore di Matter, come vedono il futuro di Matter e come lo standard può essere utilizzato al meglio. Leggete qui le opinioni di Marco Savia (ABB), Malte Göller (Atios), Daniel Hösli (Tridonic) e Rony Müller (Adiutec AG). Maggiori informazioni
Matter è uno standard di collegamento per la Smart Home relativamente nuovo. L’obiettivo è la semplificazione e il miglioramento della comunicazione tra i dispositivi. Un numero sempre crescente di produttori di soluzioni per l’automazione degli edifici offre dispositivi compatibili con lo standard Matter. Maggiori informazioni
L'importanza dell'automazione negli edifici intelligenti e collegati in rete è cresciuta costantemente negli ultimi anni. Si aggiungono costantemente nuovi sistemi e prodotti. Le soluzioni sostenibili e a risparmio di risorse stanno diventando sempre più importanti. Questo è il momento giusto per fornire una panoramica aggiornata dei sistemi e delle loro possibili applicazioni. Maggiori informazioni
L'automazione intelligente degli edifici sta cambiando il nostro modo di lavorare. Invece di dover correre continuamente agli interruttori della luce o ai sistemi di condizionamento dell'aria, ora possiamo affidarci ai rilevatori di movimento e di presenza per selezionare uno schema di illuminazione adeguato, mantenere la stanza alla giusta temperatura e molto altro ancora. Oltre alle classiche applicazioni per il controllo dell'illuminazione in uffici, corridoi ed edifici pubblici, anche il riscaldamento e il condizionamento possono essere controllati in base alla presenza. Ciò consente di risparmiare sui costi energetici e di ridurre significativamente le emissioni di CO₂. Maggiori informazioni
Vi state chiedendo quale sia il sistema Smart Building più adatto alla vostra clientela? Dovreste dunque prendere in considerazione le funzioni richieste, le condizioni locali e l’estensibilità futura del sistema. Maggiori informazioni
La nostra guida di discussione per il primo incontro con il cliente aiuta a identificare i requisiti e a creare una base di pianificazione ottimale. Dopo tutto, un sistema di controllo degli edifici può essere utilizzato in molti modi diversi, dalla protezione antieffrazione alla misurazione e all'ottimizzazione del consumo energetico. I tre temi più diffusi restano il controllo dell'illuminazione, dell'ombreggiatura (inclusa la stazione meteo KNX) e del riscaldamento e raffreddamento. Questo vale sia per il settore commerciale che per quello privato. Maggiori informazioni
Una corretta valutazione delle condizioni locali per i progetti di Smart Building
17.10.2024 5 MinutiKNX è la prima scelta per molti progetti di controllo degli edifici. Soprattutto nei nuovi edifici è facilmente realizzabile un buon cablaggio. In alcuni casi, tuttavia, le circostanze locali sono più complesse. Questo riguarda in particolare i risanamenti o gli allestimenti successivi in cui spesso si evitano impegnativi lavori di demolizione o dove situazioni particolari, come pareti di calcestruzzo o metallo, complicano la trasmissione wireless. Maggiori informazioni