Il vostro numero di conto cliente non è più attivo.

Il numero di conto cliente selezionato non è più attivo. Per poter accedere allo Shop attivare uno dei numeri di conto cliente elencati.

Selezione numero di clienti attivi

    Nessun numero di conto cliente disponibile

    Il numero di conto cliente non è più attivo. Per favore rivolgersi all'amministratore oppure alla vostra Filiale EM.

    ×
    • Home
    • EM.Blog
    • Matter dal punto di vista professionale di un elettricista: pochi limiti, alcune domande, molte opportunità

    Dal punto di vista di un installatore elettricista

    Il mio vicino scopre Matter

    Il mio vicino ha scoperto Matter. In concreto: con un HomePod di Apple come centralina di comando e due spine wireless ha già creato e automatizzato semplici scenari prima di rivolgersi a me in quanto installatore elettricista. Sono curioso e gli assicuro il mio supporto

    10.11.2010

    Gli smartphone e gli altoparlanti intelligenti come Alexa sono oggi la normalità non solo per i «giovani». Ciò significa che Google Home o Apple Home, ad esempio, sono praticamente a portata di mano come interfacce per la Smart Home. E ora arriva Matter – uno standard che idealmente riunisce tutto.

    Cosa so di Matter?

    Le spine wireless con telecomando del negozio di bricolage erano, in precedenza, «soluzioni isolate»: per ogni telecomando una spina wireless. Matter – uno standard relativamente giovane – cambia tutto questo. Grazie all’iniziativa e alla collaborazione di numerosi importanti produttori, sempre più articoli portano il logo Matter. Ciò promette un certo grado di compatibilità e collega praticamente tutto: smartphone e altoparlanti intelligenti come HomePod di Apple o Echo di Amazon con luce, tapparelle o riscaldamento. Anche esistenti sistemi Smart Home proprietari e persino KNX non devono essere esclusi.

    A essere sincero non ho alcuna esperienza con Matter. Matter ha chiaramente facilitato al mio vicino l’introduzione in quella che inizialmente era una semplice Smart Home e, a livello tecnico, non ha imposto alcun limite. Questo mi incuriosisce.

    Prodotti compatibili con matter

    Scoprite la gamma!

    Matter nella pratica dell’utente

    Il mio vicino può comandare praticamente da solo la sua Smart Home ancora primitiva. Apple Home gli offre la possibilità di programmare scenari e automazioni con l’iPhone, a lui già familiare. Vedrò in seguito quanto è veloce e sono sicuro che funzionerà altrettanto bene con Google Home o Alexa.

    Ciò crea accettazione per la tecnologia – e apertura verso nuove soluzioni quando non ha più senso fare le cose per hobby. Per me in quanto installatore elettricista si tratta di un’opportunità – me ne accorgo subito non appena vengo coinvolto.

    Matter: i limiti dell’utente

    Il mio vicino si rivolge a me perché ha ulteriori idee. Ma il buon senso lo fa fermare davanti all’armadio elettrico e alle scatole. 

    È già stato programmato uno scenario per il salotto ma manca l’integrazione della lampada dimmerabile sopra il tavolo. Il televisore è compatibile con Matter ma le tapparelle automatiche non sono collegate in rete e sono quindi una soluzione isolata. Ha già scelto gli attuatori adatti per dimmer e tapparelle. In breve: le idee sono tante ma non sono più così facili da realizzare per lui.

    I limiti: lampadine intelligenti ecc.

    Discutiamo di lampadine intelligenti. Anche queste possono essere rese compatibili con Matter e possono aiutare a integrare la lampada sopra il tavolo nella Smart Home. La controargomentazione decisiva in questo caso specifico è: se qualcuno spegne la luce con l’interruttore esistente, la corrente elettrica viene a mancare. Senza corrente elettrica, anche Matter non può più fare nulla.

    Il mio vicino sostiene che la Smart Home deve essere al servizio della sua famiglia e non il contrario. Gli interruttori esistenti devono continuare a funzionare esattamente allo stesso modo ma, in più, dovrebbero anche poter essere comandati in modo intelligente. Ottima osservazione – ed è qui che determinati sistemi fai-da-te si arrendono.

    Installazione di attuatori Matter per luce e tapparelle

    L’attuatore dimmer necessita di un conduttore di neutro ma emerge subito che questo non è disponibile nella scatola del dimmer precedente. Riusciamo a risolvere questa sfida inserendo l’attuatore dimmer nell’uscita sul soffitto e sostituendo il dimmer nella scatola con un semplice pulsante. Noi, o meglio, il mio vicino scansiona brevemente il codice QR sull’attuatore e, con pochi passaggi di configurazione, possiamo testarlo e integrarlo negli scenari. Sono stupito: non mi aspettavo che fosse così facile.

    Proseguiamo e sostituiamo i precedenti sistemi di comando delle tapparelle. Questi sono un po' più grandi rispetto ai nuovi attuatori ma è comunque necessaria una certa abilità per sostituirli. La prima integrazione avviene tramite un’app del produttore, prima che le tapparelle possano essere aggiunte ad Apple Home. Al secondo tentativo funziona e concludiamo l’installazione.

    Non funziona: chi è responsabile?

    Quando ritorno dalle vacanze mi informo come vanno le cose. La luce del giorno entra automaticamente all’alba e ora, ad esempio, le tapparelle riducono i riflessi durante il giorno quando si accende il televisore.

    Chiaramente, la tolleranza alla frustrazione del mio vicino è stata messa a dura prova nel frattempo. Alla fine, grazie alla sua elevata affinità con la tecnologia è stato in grado di risolvere da solo tutte le sfide come i problemi di connettività e di configurazione.

    Mi pongo meno domande tecniche. Se il controllo sul sistema spetta almeno in parte ai miei clienti che non sono sempre così esperti di tecnologia, chi risolve queste sfide?

    L’onere del servizio di assistenza

    È chiaro che il professionista può farlo – e si spera che abbia acquisito l’esperienza necessaria ma l’onere richiesto può aumentare molto rapidamente. Come limito tutto ciò e come mi assicuro che l’onere sia anche accettato e pagato? Come possono le soluzioni essere sostenibili, stabili e sicure se il cliente può intervenire nella programmazione praticamente in qualsiasi momento? Quanto spesso, l’assistenza del PC sente l’utente dire: «Non ho fatto nulla».

    Sto pensando a come poterlo documentare. Oppure è possibile creare un backup che consenta un reset rapido e semplice in caso di emergenza? Ho sotto controllo tutti gli altri fattori come, ad esempio, la WLAN?

    Un’altra opzione interessante è, ad esempio, quella di utilizzare un sistema proprietario per le funzioni e le impostazioni che non devono essere personalizzate in dettaglio dall’utente – e di integrarlo tramite un bridge Matter per il comando.

    In alternativa: ampliamento del sistema proprietario con Matter

    Ora ripenso ai sistemi che conosco. Questi mi offrono sicurezza perché ho io stesso il controllo della configurazione e posso garantire che funzionino in modo affidabile. Matter offre comunque opportunità in questo senso, in quanto fornisce un’interfaccia per le possibilità di comando largamente accettate nel quotidiano e può anche integrare prodotti fai-da-te. Non ci sono praticamente limiti.

    Conoscenza e informazioni sempre aggiornate nella newsletter EM. Iscriviti ora!

    Esperienze con Matter – il punto di vista dell’utente

    Perché acquistare un temporizzatore classico se è disponibile una spina wireless compatibile con Matter quasi... Maggiori dettagli

    Matter Produkte

    Opinione degli esperti

    L'importanza dell'automazione negli edifici intelligenti e collegati in rete è cresciuta costantemente negli ultimi anni.  Maggiori dettagli

    titelbild 2.jpg
    Per offrire all'utente la migliore esperienza online possibile, utilizziamo cookie e tracker per analisi di marketing. Facendo clic sul pulsante "OK", si accetta l'uso di cookie e tracker. In caso contrario, i cookie e i tracker non verranno applicati durante la visita in corso.
    Per ulteriori informazioni consultare la nostra dichiarazione sulla protezione dei dati