Il vostro numero di conto cliente non è più attivo.

Il numero di conto cliente selezionato non è più attivo. Per poter accedere allo Shop attivare uno dei numeri di conto cliente elencati.

Selezione numero di clienti attivi

    Nessun numero di conto cliente disponibile

    Il numero di conto cliente non è più attivo. Per favore rivolgersi all'amministratore oppure alla vostra Filiale EM.

    ×
    Licht-Titel900x300.jpg

    Molti impianti di illuminazione sono obsoleti e non più conformi agli standard attuali. I sistemi d’illuminazione moderni forniscono la giusta quantità di luce e, grazie all’elevata qualità della luce e alla flessibilità di regolazione, garantiscono un risultato ottimale per le persone e gli ambienti, consentendo un uso ponderato dell’energia. Una progettazione illuminotecnica preventiva nel processo di costruzione è la base per soluzioni d’illuminazione intelligenti.  Maggiori informazioni

    Titelbild-Halogen1920x640.jpg

    Il 1° settembre 2018 entrerà in vigore l’ultimo scaglione della Direttiva ErP (CE) 244/2009. Questa direttiva dell’Unione Europea impone dei requisiti di efficienza energetica alle lampadine che non è più possibile soddisfare. Tali lampadine non potranno più essere messe in circolazione, pertanto spariranno dal mercato a partire da settembre 2018.  Maggiori informazioni

    Titelbild-1-Möglichkeiten-Garage-1920x640.png

    Con la regolazione costante della luce si gestisce il fabbisogno di luce artificiale in funzione dell’incidenza della luce diurna. Un sensore di luminosità compara l’intensità luminosa sulla superficie di lavoro con un valore nominale impostabile. Aumentando o diminuendo la luce artificiale, l’intensità luminosa rimane costantemente invariata, anche se cambia la quantità di luce diurna. In presenza di una forte luminosità esterna, l’illuminazione viene ridotta o disattivata; in presenza di poca luce diurna, il livello d’illuminazione viene aumentato di conseguenza.   Maggiori informazioni

    titel-retrofit-1920x640.jpg

    I retrofit sono lampadine LED utilizzate per sostituire lampade a incandescenza, lampade alogene o a scarica elettrica. Possono essere sostituiti come le lampadine tradizionali. La questione, se una semplice sostituzione della lampadina possa rappresentare una soluzione efficiente, fa sorgere altre due domande.  Maggiori informazioni

    ecowin_2016_sigerobjekt-3.jpg

    Peter Siegenthaler, amministratore, e Stefan Schlatter, installatore elettricista, di ETCOM SA di Wetzikon ridono soddisfatti. Insieme agli esperti di illuminotecnica di EM Elevite hanno realizzato un progetto veramente trainante. «Con un'illuminazione a LED orientata al futuro abbiamo potuto aiutare il nostro cliente, Mercedes Benz Svizzera SA, che è riuscita a operare tagli alle spese a lungo termine e in più ha potuto avere un contributo dal Fondo ecowin di EM.   Maggiori informazioni

    halogenverbot.jpg

    Le lampadine tradizionali sono sparite dalla circolazione già da tempo e a breve la stessa sorte toccherà anche alle lampade alogene. Nonostante nel 2016 sia stato loro concesso un periodo di tolleranza, a partire da settembre 2018 non vi saranno più scuse: tutte le lampadine di classe di efficienza energetica inferiore a B saranno vietate, siglando sostanzialmente la fine delle lampade alogene, normalmente recanti la classe di efficienza energetica C o D.   Maggiori informazioni

    titel-schulzentrum-unterland-ein-beleuchtungsprojekt-macht-schule-753x251.jpg

    Nell’ambito di una ristrutturazione generale, il centro scolastico Schulzentrum Unterland a Eschen in Liechtenstein ha fatto installare un impianto di illuminazione completamente nuovo. Malgrado la tabella di marcia estremamente serrata, il progetto è stato realizzato come da manuale e tutte le aziende partner coinvolte hanno ricevuto valutazioni eccellenti.  Maggiori informazioni

    Blog_Faktencheck_Lampenwechsel_Titelbild_3-1_1920x640.jpg

    Sicuramente questa è una situazione che conoscete dal vostro lavoro quotidiano: il cliente vi contatta, pregandovi di modernizzare il suo impianto d’illuminazione. Le lampadine si guastano spesso, non c’è abbastanza luce oppure gli utenti lamentano la mancanza di comfort e l’assenza di opzioni di controllo.  Maggiori informazioni

    titel-lampenwechsel-oder-leuchtenaustausch-3-1-1920x640.jpg

    Il passaggio generazionale nella tecnologia della luce è in pieno svolgimento. Come avete già potuto apprendere nel nostro primo blog sull’argomento, ‘I cambiamenti dovuti ai LED’, il passaggio di tecnologia influisce sul risanamento degli impianti di illuminazione. E, in ultima analisi, anche sui compiti e sulle responsabilità dell’installatore elettricista.  Maggiori informazioni

    Per offrire all'utente la migliore esperienza online possibile, utilizziamo cookie e tracker per analisi di marketing. Facendo clic sul pulsante "OK", si accetta l'uso di cookie e tracker. In caso contrario, i cookie e i tracker non verranno applicati durante la visita in corso.
    Per ulteriori informazioni consultare la nostra dichiarazione sulla protezione dei dati