
Grazie al concetto di logistica all’avanguardia, EM ha una posizione preminente nel suo settore. Durante i colloqui personali con clienti acquisiti e potenziali sono stati illustrati i fattori di successo dei servizi EM: la catena logistica efficiente alleggerisce il carico di lavoro per l’approvvigionamento del materiale e consente ai clienti di accedere agli oltre 250'000 articoli di qualità nei tempi prestabiliti. Questa ottimizzazione dei processi premette al cliente di ridurre i costi e di concentrarsi sulle proprie competenze centrali. Maggiori informazioni

Meglio osservare singolarmente che nell’insieme: 3 esempi Ogni giorno incontriamo asserzioni generiche che accettiamo senza riflettere. Molte sono corrette in linea di principio, ma spesso la verità sta nel dettaglio. Vale la pena fare una valutazione più precisa; pensandoci meglio si può arrivare a una soluzione nettamente migliore, anche per piccoli progetti di illuminazione. Maggiori informazioni

Applica SA, azienda del Canton Vallese attiva nel settore delle apparecchiature elettriche per uso industriale, si è aggiudicata un’importante commessa per la costruzione delle apparecchiature di comando e distribuzione del Tunnel del Gran San Bernardo, nel quadro di una gara d’appalto. Per la fornitura del materiale necessario al completamento di questo importante incarico, l’azienda si è affidata a EM Industria e al suo servizio di kitting. Maggiori informazioni

Da qualche tempo nelle nostre riviste per i clienti stampiamo anche i codici a barre. Abbinati alla pratica EM.App, questi codici consentono di effettuare l’approvvigionamento del materiale in modo semplice. Vi mostriamo come. Codici a barre e scanner rendono chiaramente più semplici e rapide la procedura d’ordinazione e la gestione del magazzino. Tutto ciò che occorre è l’EM.App gratuita con scanner integrato. Interessante? Scarica qui. Maggiori informazioni

Da 30 anni EMTEC Maschinenbau AG è sinonimo di automatizzazione e razionalizzazione dei processi produttivi. Uno sguardo dietro le quinte nell’impianto produttivo rivela che nulla è lasciato al caso e per un tale risultato ccorrono fornitori affidabili come EM. Maggiori informazioni

Con incentivi annui pari a 1 milione di franchi, EM lancia un segnale forte a favore di efficienti misure di risparmio elettrico. Willi Wild è consulente energetico EM ecowin sin dagli inizi. Promuovere l’utilizzo sostenibile dell’energia in Svizzera non è solo un impegno professionale per lui, è una questione che ha a cuore anche sul piano personale. Maggiori informazioni

L’illuminazione di questa originale casa unifamiliare a Schellenberg, nel Principato del Liechtenstein, si inserisce in modo armonioso e funzionale nell’architettura. I profili LED lineari seguono la geometria dei locali creando abilmente un ambiente confortevole in aggiunta alla luminosità di base. I faretti da incasso a parete nell’area esterna e delle scale integrano e rafforzano l’architettura urbana chiaramente strutturata. Maggiori informazioni

L’impresa familiare Walder, di lunga tradizione e con circa 46 filiali in Svizzera, risentiva dei crescenti costi energetici. La nuova illuminazione mira a ridurre il consumo energetico mantenendo la consueta qualità della luce, la flessibilità nell’architettura e gli effetti luminosi desiderati, per creare un ambiente piacevole. Maggiori informazioni

L’elettromobilità è il futuro dei nostri spostamenti. Chi ne è consapevole già oggi e adibisce la sua costruzione a una o più stazioni di ricarica nell’ambito di una nuova costruzione o di una ristrutturazione, risparmia in termini di misure di rifacimento impegnative e costose che sarebbero necessarie in un secondo momento. Gli installatori elettricisti che pensano con lungimiranza per i loro clienti e comunicano gli evidenti vantaggi della tempestiva definizione dei requisiti per le stazioni di ricarica, portano a casa buoni risultati. Vi spieghiamo quali preparativi di costruzione tenere in considerazione per passare in modo semplice e rapido all’elettromobilità. Maggiori informazioni