
Da 30 anni EMTEC Maschinenbau AG è sinonimo di automatizzazione e razionalizzazione dei processi produttivi. Uno sguardo dietro le quinte nell’impianto produttivo rivela che nulla è lasciato al caso e per un tale risultato ccorrono fornitori affidabili come EM. Maggiori informazioni

Con incentivi annui pari a 1 milione di franchi, EM lancia un segnale forte a favore di efficienti misure di risparmio elettrico. Willi Wild è consulente energetico EM ecowin sin dagli inizi. Promuovere l’utilizzo sostenibile dell’energia in Svizzera non è solo un impegno professionale per lui, è una questione che ha a cuore anche sul piano personale. Maggiori informazioni

L’illuminazione di questa originale casa unifamiliare a Schellenberg, nel Principato del Liechtenstein, si inserisce in modo armonioso e funzionale nell’architettura. I profili LED lineari seguono la geometria dei locali creando abilmente un ambiente confortevole in aggiunta alla luminosità di base. I faretti da incasso a parete nell’area esterna e delle scale integrano e rafforzano l’architettura urbana chiaramente strutturata. Maggiori informazioni

L’impresa familiare Walder, di lunga tradizione e con circa 46 filiali in Svizzera, risentiva dei crescenti costi energetici. La nuova illuminazione mira a ridurre il consumo energetico mantenendo la consueta qualità della luce, la flessibilità nell’architettura e gli effetti luminosi desiderati, per creare un ambiente piacevole. Maggiori informazioni

L’elettromobilità è il futuro dei nostri spostamenti. Chi ne è consapevole già oggi e adibisce la sua costruzione a una o più stazioni di ricarica nell’ambito di una nuova costruzione o di una ristrutturazione, risparmia in termini di misure di rifacimento impegnative e costose che sarebbero necessarie in un secondo momento. Gli installatori elettricisti che pensano con lungimiranza per i loro clienti e comunicano gli evidenti vantaggi della tempestiva definizione dei requisiti per le stazioni di ricarica, portano a casa buoni risultati. Vi spieghiamo quali preparativi di costruzione tenere in considerazione per passare in modo semplice e rapido all’elettromobilità. Maggiori informazioni

La trasformazione digitale implica numerose sfide, anche per Elektro-Material AG. Durante il «Best Practice Meeting», organizzato dalla Schweizerische Management Gesellschaft \(SMG\) a fine ottobre nella nostra filiale di Basilea, abbiamo illustrato al pubblico presente l’approccio di EM alla digitalizzazione e delineato la via verso il futuro. È seguito un breve riassunto basato sulle relazioni del Dr. Andreas Stahel, Presidente della Direzione, e del Dr. Jean Philippe Burkhalter, Direttore della divisione Operations. Maggiori informazioni

Con Resi9 ed EASYNET, Feller ora propone un pacchetto completo efficiente, di alta qualità e idoneo per applicazioni multimediali acquistabile da un’unica fonte. Resi9 KV Multimedia, come pure Resi9 CX Multimedia, è compatibile al 100% con la soluzione di rete domestica EASYNET di Feller. Con questa combinazione disporrete di elevata flessibilità nell'installazione e avrete molto spazio per un'installazione semplice e pratica. Che si tratti di DSL, OTO o coassiale: con EASYNET e Resi9, nell’armadio di distribuzione sono coperte tutte le opzioni per il collegamento a Internet – e l'alimentazione di rete è assicurata tramite FLF T13. Maggiori informazioni

Non è certamente un caso che la posa della prima pietra per la nuova sede centrale EM, la succursale di Zurigo ed EM Luce Centro di competenza avvenga nel quartiere in rapida crescita di Zurigo Ovest. In fin dei conti EM compie un passo decisivo verso il futuro nella sua storia di successo di 105 anni. Un futuro costellato di numerose opportunità, ma anche di nuove sfide. Oppure, come delinea in poche parole Andreas Stahel, CEO von EM, nel suo discorso: «Perché il passato non è così importante come il futuro.» Maggiori informazioni

Il numero di veicoli elettrici nei garage svizzeri è in continuo aumento. Ma in che modo l’alimentazione elettrica e le stazioni di ricarica riescono a far fronte a questa crescita? Un’altra sfida è rappresentata anche dai picchi di carico: le auto elettriche vengono caricate in luoghi dove possono rimanere per lungo tempo, ad esempio a casa o al lavoro. Se si tratta di più veicoli, possono verificarsi dei picchi di carico che superano la normale potenza impegnata. Una gestione completa del carico è pertanto la soluzione ideale affinché l’elettromobilità possa affermarsi nella vita di tutti i giorni anche su larga scala. Maggiori informazioni

Gli adattamenti e aggiornamenti, solitamente trascurabili, che apportiamo all’EM.Webshop sono studiati per produrre un impatto limitato. Il fatto che le modifiche apportate possano, nel migliore dei casi, non essere nemmeno notate, è motivo di orgoglio per il nostro team. Gli utenti devono infatti potersi orientare e trovare quel che cercano nelle modalità usuali. Questo non significa che vogliamo rimanere immobili e del resto a volte non c’è proprio scelta. Le nuove pagine della panoramica nell’EM.Webshop hanno immagini più grandi e sono più chiare. Tutto questo salta all’occhio. Maggiori informazioni