Il vostro numero di conto cliente non è più attivo.

Il numero di conto cliente selezionato non è più attivo. Per poter accedere allo Shop attivare uno dei numeri di conto cliente elencati.

Selezione numero di clienti attivi

    Nessun numero di conto cliente disponibile

    Il numero di conto cliente non è più attivo. Per favore rivolgersi all'amministratore oppure alla vostra Filiale EM.

    ×
    blog-content-a5012624-20241003154848.webp

    Vi state chiedendo quale sia il sistema Smart Building più adatto alla vostra clientela? Dovreste dunque prendere in considerazione le funzioni richieste, le condizioni locali e l’estensibilità futura del sistema.  Maggiori informazioni

    a5012645-header-20241003134842.webp

    La nostra guida di discussione per il primo incontro con il cliente aiuta a identificare i requisiti e a creare una base di pianificazione ottimale. Dopo tutto, un sistema di controllo degli edifici può essere utilizzato in molti modi diversi, dalla protezione antieffrazione alla misurazione e all'ottimizzazione del consumo energetico. I tre temi più diffusi restano il controllo dell'illuminazione, dell'ombreggiatura (inclusa la stazione meteo KNX) e del riscaldamento e raffreddamento. Questo vale sia per il settore commerciale che per quello privato.  Maggiori informazioni

    title-a5012646-20241004094359.webp

    KNX è la prima scelta per molti progetti di controllo degli edifici. Soprattutto nei nuovi edifici è facilmente realizzabile un buon cablaggio. In alcuni casi, tuttavia, le circostanze locali sono più complesse. Questo riguarda in particolare i risanamenti o gli allestimenti successivi in cui spesso si evitano impegnativi lavori di demolizione o dove situazioni particolari, come pareti di calcestruzzo o metallo, complicano la trasmissione wireless.  Maggiori informazioni

    blog-signify.jpg

    Con un fatturato di 6,7 miliardi di euro nel 2023 e una presenza in più di 70 paesi, Signify è il leader indiscusso del mercato globale dell'illuminazione, ma non tutti gli operatori del settore conoscono l'azienda. La situazione è ben diversa per il marchio Philips che gode di un'ottima reputazione da molti decenni e che rivela qualcosa sulle origini di Signify: nel 2018 Philips Lighting è diventata Signify e nuove innovazioni sono state aggiunte al portafoglio Philips. Signify vuole creare un reale valore aggiunto con le sue idee e si concentra sulle soluzioni di illuminazione ad alta efficienza energetica e sul potenziale della rete intelligente.  Maggiori informazioni

    social-blog-beleuchtungssanierung-2-20241015162601.webp

    Il risanamento dell’impianto di illuminazione offre un notevole potenziale di risparmio energetico, migliora la qualità della luce e riduce i costi d’esercizio. Per garantire che il risanamento di un impianto di illuminazione si svolga su solide basi, è consigliabile che l’installatore elettricista chiarisca preventivamente le esigenze dei clienti ed effettui i rilievi. Qui potrete scoprire qual è la procedura ottimale e a cosa prestare particolare attenzione.  Maggiori informazioni

    social-fl-in-industriehallen-20241002111356.webp

    Utilizzate ancora tubi fluorescenti nel vostro ediicio industriale? Dall'eliminazione delle lampade fluorescenti molte aziende sono gia passate alle soluzioni a LED. Chi non l'ha ancora fatto do- vrebbe agire subito perche le lampade fluorescenti presto non saranno piu disponibili e le scorte a magazzino sono pratica- mente esaurite. Il «divieto delle lampade fluorescenti» ha reso indispensabile modernizzare gli impianti con lampade fluore- scenti e tecnologia obsoleta.  Maggiori informazioni

    social-ecowin-award-24-20240925145944.webp

    Al termine dell’anno dell’EM ecowin Award, il trionfo è divenuto realtà. Per un anno, il Direttore di BS Wyss Elektro AG Severin Wyss ha presentato, insieme al suo team, ogni progetto di risparmio energetico avente diritto all’incentivo e generato interessanti incentivi per i suoi clienti. Il risparmio energetico totale di 132 128 kWh ha nuovamente condotto l’azienda alla vittoria.  Maggiori informazioni

    eintragsbild-hausherr-kran-1354.jpg

    I sistemi di gru di Hausherr Kranservice SA sono utilizzati in numerosi settori, dall’industria meccanica alle costruzioni in legno, fino al settore aeronautico. Negli oltre 50 anni di esistenza dell’azienda, le esigenze dei clienti sono cambiate notevolmente. Per rimanere competitiva, Hausherr Kranservice SA ha ampliato notevolmente la propr a offerta di prodotti collaborando con EM Industria.  Maggiori informazioni

    Hausherr-Interview-Key__.jpg

    La domanda di sistemi tandem con più di due gru a controllo sincrono è in forte aumento. Per rimanere competitiva, Hausherr Kranservice SA ha deciso quindi di ampliare il proprio assortimento di prodotti e ha chiesto il supporto di EM Industria.  Maggiori informazioni

    titelbild-carbon-tracker.jpg

    Carbon Tracker consente alla nostra clientela di conoscere l’impronta di CO2 dei nostri prodotti; un aspetto che sta diventando sempre più importante, sia per obiettivi di sostenibilità ambiziosi sia per ottenere informazioni dettagliate sulle proprie emissioni di CO2. Questi dati possono essere necessari ad esempio per le nuove regolamentazioni svizzere o per verificare i requisiti per le gare d’appalto. Vi presentiamo il nuovo strumento di EM e vi sveliamo come funziona.  Maggiori informazioni

    Per offrire all'utente la migliore esperienza online possibile, utilizziamo cookie e tracker per analisi di marketing. Facendo clic sul pulsante "OK", si accetta l'uso di cookie e tracker. In caso contrario, i cookie e i tracker non verranno applicati durante la visita in corso.
    Per ulteriori informazioni consultare la nostra dichiarazione sulla protezione dei dati