Il vostro numero di conto cliente non è più attivo.

Il numero di conto cliente selezionato non è più attivo. Per poter accedere allo Shop attivare uno dei numeri di conto cliente elencati.

Selezione numero di clienti attivi

    Nessun numero di conto cliente disponibile

    Il numero di conto cliente non è più attivo. Per favore rivolgersi all'amministratore oppure alla vostra Filiale EM.

    ×
    • Home
    • EM.Blog
    • Corsi di formazione EM: Corsi di perfezionamento di rilevanza pratica nel settore dell'installazione elettrica: conoscenze specialistiche impartite da esperti

    Formazione continua per elettricisti e specialisti elettrici

    Corsi di formazione EM: dalla prassi, per la prassi

    Il mondo in cui viviamo sta diventando sempre più complesso e interconnesso, e offre possibilità e opportunità sempre più varie. Per questo motivo continuare a perfezionarsi acquisisce crescente importanza. Nel colloquio con EM Info, gli esperti di EM parlano degli argomenti d’interesse per la clientela. Scoprite qui come vengono sviluppati i contenuti dei nostri corsi di formazione e come voi, in qualità di clienti, potete usufruire delle nostre competenze tecniche.

    16.05.2000
    Nei nostri corsi di formazione, accogliamo le vostre domande pratiche al fine di ottimizzare costantemente la nostra offerta di corsi di formazione

    Nei nostri corsi di formazione, accogliamo le vostre domande pratiche al fine di ottimizzare costantemente la nostra offerta di corsi di formazione

    I nostri corsi di formazione: Individuali come il vostro lavoro quotidiano

    I contenuti dei corsi di formazione offerti da EM si basano tutti sulla pratica professionale, ad esempio sulle domande che ci pone la clientela, sulle tendenze potenzialmente interessanti del mercato, sulle procedure aziendali da ottimizzare o sulle sfide e sulle lacune in termini di conoscenze nella ricerca di soluzioni.

    L’offerta di formazione di EM e i formati dei singoli corsi di formazione sono concepiti in modo individuale come le esigenze della clientela. I corsi di formazione si svolgono presso EM o in una sede esterna – sotto forma di webinar o, su richiesta, direttamente presso la vostra sede.

    Formazione pratica

    Trova le opportunità di formazione continua nella tua regione.

    E-mobility

    robert-peter-20250519124332.webp

    «Durante l’assistenza ai progetti sul posto, riconosciamo le sfide che la nostra clientela deve affrontare e le illustriamo nei nostri corsi di formazione.»

    Roberto Weichelt, Responsabile Formazione EM solar ed EM e-mobility, è il professionista per eccellenza in materia di mobilità elettrica. Da anni organizza corsi di formazione di base e specializzati di EM e-mobility nella Svizzera tedesca. Da circa un anno organizza anche corsi di formazione per EM pvXpert, lo strumento di progettazione per impianti fotovoltaici.

    Peter Bordiu, Responsabile Vendita interna ed EM e-mobility ed esperto di fotovoltaico presso EM Losanna, organizza questi corsi di formazione nella Svizzera francese.


    Quali corsi di perfezionamento svolgi presso EM?

    RW: Da diversi anni trasmetto nozioni di base sull’argomento con il corso di formazione di base EM e-mobility. Tengo anche il corso di formazione specializzato EM e-mobility con il supporto di esperti esterni. I contenuti dei corsi di formazione si rifanno alla formazione continua prevista dalla OIBT. I partecipanti ricevono un attestato per il loro libretto di formazione continua.

    Nel settore dell’energia solare, stiamo tenendo webinar e corsi di formazione sulle licenze per il nostro strumento di progettazione EM pvXpert e corsi di formazione sui prodotti del nostro assortimento per l’energia solare.

    PB: Io faccio le stesse cose di Roberto: nella Svizzera francese teniamo regolarmente corsi di formazione di base. Anche noi prevediamo corsi di formazione specializzati con esperti.


    In che modo ti supportano gli esperti esterni?

    RW: Contribuiscono a rendere i corsi di formazione più vari e ci permettono di approfondire argomenti specifici, ad esempio questioni che riguardano la fatturazione o la gestione del carico. electrosuisse mi supporta per quanto riguarda le norme. Abbiamo una magnifica rete di specialisti a cui possiamo rivolgerci. In questo modo possiamo rispondere a molte domande concrete della nostra clientela.


    Questo significa che includete le domande della clientela nella formazione?

    RW: Esattamente. Al termine del corso di formazione di base, tutti i partecipanti compilano un questionario in cui possono indicare altri argomenti di loro interesse. Tali argomenti vengono poi inseriti nei vari corsi di formazione specializzati.


    Chi partecipa ai vostri corsi di formazione?

    PB: Sono in genere installatori elettricisti che hanno già installato singole stazioni di ricarica ma sono interessati a commesse più grandi e vogliono sapere come gestirle.


    Qual è la differenza tra un corso di formazione EM e quello di un altro fornitore?

    RW: Sono tanti i fornitori competenti sul mercato. Credo che sia la vicinanza alla clientela a fare la differenza. Assistiamo la nostra clientela nella gestione di grandi progetti di mobilità elettrica, abbiamo così la possibilità di vedere nello specifico i problemi e le sfide degli installatori e di far confluire queste conoscenze direttamente nei corsi di formazione. Diamo consigli pratici concreti, organizziamo corsi di formazione per gli utenti.

    PB: I produttori in particolare offrono anche corsi di perfezionamento sulla mobilità elettrica. A mio avviso, la clientela apprezza la nostra neutralità: parliamo della tecnologia e di ciò che gli installatori elettricisti devono tenere presente. Chi partecipa ai nostri corsi di formazione sa che non vogliamo vendere un marchio specifico, affrontiamo l’argomento in modo indipendente dai singoli produttori.


    Questo significa che non parlate di prodotti nei corsi di formazione?

    PB: Al contrario, illustriamo i prodotti idonei per i diversi requisiti. Esaminiamo gli aspetti che gli installatori devono considerare nella scelta della stazione di ricarica giusta/adeguata. In genere descriviamo le sfide sulla base di un esempio concreto e creiamo anche un riferimento al prodotto.


    Cosa può aspettarsi la nostra clientela dai nostri corsi di formazione in futuro?

    PB: EM sta acquisendo un ruolo sempre più rilevante nel campo del trasferimento di conoscenze, perché gli argomenti sono sempre più complessi. Tutto sta diventando sempre più interconnesso: mobilità elettrica, energia solare, automazione degli edifici, illuminazione, accumulatori ecc. La clientela cerca soluzioni per esigenze sempre più varie. Il trasferimento di conoscenze è quindi una componente importante della potenza di consulenza di EM. I temi EM e-mobility, fotovoltaico e Smart Home confluiscono in misura crescente nei corsi di formazione. Credo che sia la tematica principale che caratterizzerà i nostri corsi di formazione in futuro. Siamo sempre aggiornati, riconosciamo rapidamente le tendenze e siamo in contatto diretto con produttori e partner.


    Forum sull’energia

    adrian-523167580562425831-20250516120031.webp

    «Uno dei vantaggi del Forum sull’energia è che i contenuti della formazione continua soddisfano i requisiti della OIBT.»

    L’interconnessione dei diversi temi sta diventando sempre più importante. Anche per questo motivo Adrian von Wyl, Responsabile Servizi EM Lucerna, ha creato tre anni fa il Forum sull’energia della regione Centro (Berna, Basilea, Lucerna). Insieme ad altri due colleghi organizza regolarmente questo evento di perfezionamento incentrato su temi di attualità.


    La clientela che frequenta i vostri Forum sull’energia su quali temi può perfezionarsi?

    AvW: Come suggerisce già il nome, i forum si concentrano su tendenze, tecnologie e norme attuali del settore energetico. Negli ultimi anni l’energia solare, la mobilità elettrica e l’ottimizzazione dei processi aziendali sono stati argomenti particolarmente richiesti. Quest’anno l’attenzione è rivolta alle nuove norme della NIBT 2025 e ai requisiti di protezione antincendio. Inoltre, proponiamo sempre un argomento che va oltre i confini del settore elettrico.


    Chi partecipa ai vostri corsi di perfezionamento?

    AvW: Sono professionisti del settore elettrico e appassionati di tecnologia. Uno dei vantaggi del Forum sull’energia è che i contenuti della formazione continua soddisfano i requisiti della OIBT. Gli installatori elettricisti e gli elettricisti capo progetto nel settore dell’installazione e della sicurezza con diploma federale hanno l’obbligo di frequentare ogni anno una giornata di perfezionamento per garantire che le loro conoscenze siano al passo con la tecnica. Noi rilasciamo un attestato di perfezionamento per l’Ispettorato federale degli impianti a corrente forte (ESTI). 


    Come vedi il ruolo di EM nella formazione continua rispetto a quello di altri fornitori?

    AvW: Strutturiamo i contenuti del forum sulla base dei feedback della clientela. Il personale elettricista che partecipa al nostro forum compila un modulo di feedback sulla scelta dei temi e dei relatori. Sulla base delle risposte ottenute abbiamo già inserito delle tematiche nei forum successivi – ad esempio, quest’anno le norme NIBT. Come EM, siamo anche così vicini al mercato e alla nostra clientela da poter offrire contenuti rilevanti. Consideriamo il Forum sull’energia anche un evento di networking: partecipanti e relatori si scambiano idee tra loro, dando vita a dibattiti e scambi di esperienze importanti. Il forum ha anche lo scopo di tenere aggiornata la clientela e di affrontare le sfide specifiche del settore.


    Luce

    philipp-382162670525925626-20250516152143.webp

    «La clientela si rivolge a noi con una richiesta specifica nell’ambito dell’illuminazione e per formare il proprio personale sull’argomento.»

    Tenersi aggiornati è particolarmente difficile quando si tratta di argomenti che non fanno parte del lavoro quotidiano. Philipp Wachter, Consulente vendita Servizio esterno EM Luce / Responsabile team Regione Est, e i suoi colleghi di EM Luce organizzano su richiesta corsi di formazione individuali per la clientela, affrontando sfide molto concrete.


    Quali corsi di formazione proponi?

    PW: Si tratta di soluzioni individuali. In genere la clientela si rivolge a noi con una richiesta specifica nell’ambito dell’illuminazione e per formare il proprio personale sull’argomento. Si tratta perlopiù di questioni tecniche, applicazioni concrete e ricerca di soluzioni.


    Chi partecipa a un vostro corso di formazione?

    PW: Nel settore dell’illuminazione partecipano in prevalenza Facility Manager. Generalmente trattiamo esempi pratici specifici. Le possibili domande sono: quali opzioni ho a disposizione se ho bisogno di una nuova illuminazione? A cosa devo prestare attenzione in termini di compatibilità? Quando organizziamo corsi di formazione per installatori, in genere si tratta di corsi specifici sui prodotti; presentiamo le novità e diamo consigli su come utilizzare i prodotti. Sappiamo quali sono gli errori tipici che si commettono quando si utilizzano questi prodotti e indichiamo i potenziali «ostacoli».


    Come vedi il ruolo di EM come mediatore di conoscenze nel tuo campo?

    PW: Siamo alla fonte delle informazioni, sul mercato. Il mio ruolo è principalmente quello di tradurre queste informazioni nel linguaggio della nostra clientela. Il personale elettricista ha una comprensione tecnica diversa da quella dei Facility Manager. Il mio compito consiste nel fornire a ciascuno la giusta quantità di informazioni nella giusta forma. Inoltre, raccogliamo le numerose informazioni sul mercato e le raggruppiamo in forma concentrata per la nostra clientela.


    EM.Webshop e EM.App

    nils-846168920564425484-20250516152917.webp

    «Nei corsi di formazione della clientela riceviamo un feedback diretto che ci aiuta a sviluppare continuamente soluzioni digitali in linea con le esigenze della clientela.»

    Gli ausili digitali sono in forte espansione. Se utilizzati correttamente, possono contribuire a rendere più efficiente il lavoro quotidiano. Su richiesta, Nils Bader, Responsabile team Digital Commerce, e il suo team formano la clientela sul posto. Nils Bader ci spiega come i canali digitali di EM supportino efficacemente la clientela nel lavoro quotidiano. 


    Quali corsi di formazione proponi? 

    NB: Organizziamo corsi di formazione sull’EM.Webshop, sull’EM.App e sulla soluzione EDI: come effettuare e gestire gli ordini in modo efficiente, quali funzioni di ricerca e filtro facilitano gli acquisti. Mostriamo anche come gestire in modo efficiente i processi di pre-vendita e post-vendita e personalizziamo i contenuti della formazione.


    Chi partecipa ai tuoi corsi di formazione?

    NB: Dall’amministratore agli apprendisti: sia principianti che personale nuovo da formare, fino agli utenti avanzati, ad esempio se un’azienda vuole organizzare i propri processi operativi o gli ordini di materiale in modo più efficiente. Una volta all’anno possiamo visitare alcuni di questi clienti per un corso di aggiornamento.


    Perché offrite questi corsi di formazione?

    NB: Oggi i nostri canali digitali sono molto più di una semplice piattaforma di ordinazione, sono uno strumento quotidiano che rende più efficiente il lavoro di tutti i giorni. Si aggiungono costantemente nuove funzionalità. Per questo motivo riteniamo che il nostro compito sia quello di trasmettere le competenze necessarie per sfruttare appieno le numerose possibilità. Inoltre, con i corsi di formazione riceviamo un feedback diretto che ci aiuta a sviluppare costantemente soluzioni digitali in linea con le esigenze della clientela.


    Industria

    roland-818166330561825871-20250516153446.webp

    «Tenersi aggiornati è impegnativo e richiede tempo. Noi raccogliamo le informazioni e le trasmettiamo al momento giusto.»

    Il ritmo vertiginoso del cambiamento tecnologico è evidente anche nei prodotti per applicazioni industriali. Le nuove tecnologie offrono nuove possibilità d’impiego. In questo settore sono richieste informazioni di prima mano, direttamente dagli sviluppatori. Roland Schmitt, Channel Manager EM Industria, organizza webinar incentrati sulla formazione sui prodotti e sulle soluzioni nel settore industriale. 


    Quali corsi di formazione proponi?

    RS: I webinar di EM Industria trattano argomenti attuali e soluzioni offerte dai vari produttori e fornitori. Affrontano anche le nuove tecnologie e i rispettivi campi di applicazione. Definiamo di volta in volta cosa potrebbe interessare alla nostra clientela e discutiamo il contenuto dei webinar con i produttori. I corsi di formazione sono pensati sia per il nostro personale che per la clientela industriale. Si svolgono una volta al mese, durano 45 minuti e successivamente possono essere visualizzati online da tutti.


    Chi partecipa ai vostri corsi di formazione?

    RS: La composizione è varia, dal montatore in officina al responsabile di progetto. Sono persone che devono sapere come funziona un nuovo prodotto o che utilizzano un modello precedente e devono decidere se vale la pena sostituirlo o meno.


    Perché offrite questi corsi di formazione?

    RS: I nostri clienti industriali vogliono sapere come funzionano i prodotti. Nei webinar illustriamo le loro funzioni in dettaglio. Il prodotto è sempre presente sul posto e mostriamo ad esempio come collegarlo – la formazione è quindi molto pratica.


    Come vedi il ruolo di EM come mediatore di conoscenze nel tuo campo?

    RS: Siamo il punto di contatto tra produttori e clientela. La velocità con cui lo sviluppo tecnico progredisce è enorme. Tenersi aggiornati è impegnativo e richiede tempo. Noi ci assicuriamo che ogni cliente industriale riceva le informazioni per lui rilevanti a tempo debito.


    Le date di formazione attuali sono disponibili qui. Per richieste individuali, contattate il vostro referente regionale.

    La potenza di consulenza di EM

    Oltre 200 tecnici specializzati sono a vostra disposizione. Responsabili di progetto, consulenti nei processi decisionali, risolutori di problemi e pensatori lungimiranti ... Per saperne di più

    beratungspower-de-a4564588-20250109120550.webp

    Corsi di formazione ed eventi

    EM organizza un'ampia gamma di eventi, corsi di formazione, presentazioni di prodotti, esposizioni interne. Per saperne di più

    cta-schulung-20250516155423.webp
    Per offrire all'utente la migliore esperienza online possibile, utilizziamo cookie e tracker per analisi di marketing. Facendo clic sul pulsante "OK", si accetta l'uso di cookie e tracker. In caso contrario, i cookie e i tracker non verranno applicati durante la visita in corso.
    Per ulteriori informazioni consultare la nostra dichiarazione sulla protezione dei dati