
Uno per tutti: FIPLOCK®ONE, il raccordo per tubi corrugati finora unico nella sua fattispecie, si adatta a tutte le classi di protezione IP. Nella vasta gamma di collegamenti sono compresi prodotti per la protezione per cavi dotati di diverse angolazioni e vari tipi di filettature in plastica. Maggiori informazioni

Starrag riteneva necessario ottimizzare la gestione dei componenti B e C utilizzati di frequente. Benché i relativi costi di approvvigionamento fossero contenuti, internamente all’azienda erano legati a costi elevati a causa dell’onerosa procedura di ordinazione. La soluzione Kanban di EM secondo il principio dei 2 contenitori è arrivata a proposito. Dall’introduzione del sistema, l’onere di approvvigionamento del leader mondiale nella produzione di macchine utensili di precisione si è notevolmente ridotto. Un progetto con un risvolto win-win. Maggiori informazioni

Per costruire i propri quadri elettrici NeuElektrik AG ha bisogno di numerosi singoli componenti di diversi fornitori, fino a oltre 15 fornitori in base alla complessità. L’approvvigionamento dei prodotti determinava oneri ingenti in passato. Oggi NeuElektrik si affida al pool di fornitori di EM ed è entusiasta dei numerosi vantaggi. Maggiori informazioni

Grazie al concetto di logistica all’avanguardia, EM ha una posizione preminente nel suo settore. Durante i colloqui personali con clienti acquisiti e potenziali sono stati illustrati i fattori di successo dei servizi EM: la catena logistica efficiente alleggerisce il carico di lavoro per l’approvvigionamento del materiale e consente ai clienti di accedere agli oltre 250'000 articoli di qualità nei tempi prestabiliti. Questa ottimizzazione dei processi premette al cliente di ridurre i costi e di concentrarsi sulle proprie competenze centrali. Maggiori informazioni

Applica SA, azienda del Canton Vallese attiva nel settore delle apparecchiature elettriche per uso industriale, si è aggiudicata un’importante commessa per la costruzione delle apparecchiature di comando e distribuzione del Tunnel del Gran San Bernardo, nel quadro di una gara d’appalto. Per la fornitura del materiale necessario al completamento di questo importante incarico, l’azienda si è affidata a EM Industria e al suo servizio di kitting. Maggiori informazioni

Da 30 anni EMTEC Maschinenbau AG è sinonimo di automatizzazione e razionalizzazione dei processi produttivi. Uno sguardo dietro le quinte nell’impianto produttivo rivela che nulla è lasciato al caso e per un tale risultato ccorrono fornitori affidabili come EM. Maggiori informazioni

L’azienda svizzera produttrice di macchinari Technowood GmbH deve il suo successo anche a quelle peculiarità che contraddistinguono i vincitori: forza innovatrice, coraggio e intelligenza. L’oculata strategia di approvvigionamento dell’azienda evidenzia in modo esemplare perché l’ottimizzazione dei processi rappresenta oggi un fattore di successo. L’attuazione dei concetti di EM Industria incrementa l’efficienza dell’attività quotidiana. Maggiori informazioni

Less is more è la filosofia del nuovo sistema VX25 Rittal per quadri di grandi dimensioni. Il primo sistema di quadri elettrici completamente sviluppato in base ai requisiti di maggiore produttività richiesti nel settore della costruzione di quadri elettrici e impianti di controllo e ai requisiti delle catene del valore aggiunto nell'Industria 4.0. Gli oltre 25 brevetti registrati attestano l'alto livello di innovazione, reso possibile da una vasta conoscenza empirica e da un'intensa comunicazione con la clientela. Maggiori informazioni

La fiera Sindex 2018 di Berna ha consentito ai visitatori di dare uno sguardo al futuro digitalizzato. Anche EM Industria era presente alla principale fiera svizzera della tecnologia per illustrare l'importanza di processi di approvvigionamento efficienti nell'era dell'industria 4.0. I servizi di EM Industria si inseriscono perfettamente nei sistemi e nei processi delle aziende digitalizzate. Maggiori informazioni

Nel 2016 Wander AG ha messo in funzione a Neuenegg, nel Canton Berna, un nuovo impianto di produzione dotato delle più moderne tecnologie. Nell’autunno del 2017, in base alle proposte interne finalizzate al miglioramento elaborate dai collaboratori di Wander AG, è stato presentato il progetto 'Stazioni di ricarica per la mobilità elettrica'. Cosa sono esattamente queste stazioni di ricarica semipubbliche? Maggiori informazioni