
A cosa dovete prestare attenzione durante il rinnovo degli impianti di illuminazione
02.10.2017 8 MinutiI parcheggi sotterranei, le trombe delle scale, i corridoi e i locali di servizio hanno molto in comune: si tratta di spazi che vengono utilizzati di frequente e per i quali la sicurezza e l'orientamento sono di primaria importanza. Sicurezza significa una chiara identificazione delle entrate e delle uscite, nonché un'illuminazione adeguata. Soprattutto negli edifici pubblici, dove i visitatori spesso non sanno come muoversi, la luce dà fiducia e consente di orientarsi. Dal momento che questi locali sono usati di frequente, un'illuminazione efficiente e funzionante è importantissima. Maggiori informazioni

È ormai un dato assodato che come sorgente luminosa il LED è sostanzialmente più efficiente e duraturo dei generatori di luce tradizionali. La sostituzione delle lampadine classiche che generano luce con un filo incandescente o un gas è già a buon punto. Stà diventando sempre più chiaro che l’evoluzione tecnologica avrà delle conseguenze che andranno ben oltre il risparmio energetico. Cosa comporta la nuova tecnologia in futuro per le luci, le soluzioni di illuminazione e l’attività quotidiana di installazione? Maggiori informazioni

Come integrazione ai sacchetti misti a due camere pratici e testati, la cartuccia riutilizzabile di resina da colata con miscelatore statico facilita la colata di prese di collegamento, scatole di derivazione e manicotti. Maggiori informazioni

Condividere le conoscenze, beneficiare delle conoscenze degli altri: i prodotti possono ora essere valutati nell’EM.Webshop. Sfrutti le conoscenze degli altri clienti EM e condivida le sue esperienze. I clienti EM aiutano i clienti EM. Maggiori informazioni

Condividere le conoscenze, beneficiare delle conoscenze degli altri: i prodotti possono ora essere valutati nell’EM.Webshop. Sfrutti le conoscenze degli altri clienti EM e condivida le sue esperienze. I clienti EM aiutano i clienti EM. Maggiori informazioni

Alcuni anni fa Urs ha frequentato un corso base su KNX ottenendo la relativa certificazione ed è ormai diventato un vero professionista di Smart Home, nel team della grande azienda installatrice. Gli aspetti che lo entusiasmano sono l’apertura e l’offerta di oltre 400 produttori. I componenti dei vari produttori interagiscono veramente bene nella nostra casa esempio? Maggiori informazioni

La Banca Raiffeisen Surbtal-Wehntal di Endigen aveva bisogno di due nuove stazioni di ricarica per le sue auto elettriche. Il consiglio di SCHNEIDER + NÄF Elektro GmbH di sviluppare il progetto assieme a EM si è subito rivelato vincente per diversi motivi. Maggiori informazioni

ABB presenta due nuovi gateway DALI per ABB i-bus®. Ora la regolazione dell’illuminazione diventa ancora più efficiente e flessibile. Maggiori informazioni

Non sempre è necessario reinventare la ruota per rendere migliore qualcosa. Talvolta è sufficiente mettere in pratica le esperienze e gli stimoli acquisiti. È così che nasce il nuovo TE 8000, che sostituisce il precedente TE 7000. Nuovo design, funzioni ottimizzate, grande funzionalità e compatibilità di accessori sapranno come convincervi. Maggiori informazioni

Intervista a Pascal Willi sul nuovo modulo combinato nell’EM.Webshop Pascal Willi è responsabile del perfezionamento funzionale dell’EM.Webshop nel team di e-commerce di EM. In qualità di installatore elettricista qualificato conosce la prassi quotidiana e mostra costantemente un buon fiuto per il miglioramento delle procedure di ordinazione. Parliamo con Pascal del nuovo modulo combinato. Maggiori informazioni