
Controllo della bolla di consegna dell’EM.App. Controllo in entrata senza scartoffie. Maggiori informazioni

Osserviamo che un numero crescente di elettricisti montatori utilizza il tablet in trasferta. Lo schermo più ampio rappresenta un vantaggio. Nel nostro sondaggio tra i clienti 2021 l’app per il tablet compariva al primo posto nell’elenco dei desideri e i colloqui durante le visite ai clienti hanno confermato questa tendenza. L’utilizzo del tablet aumenta in modo esponenziale. Maggiori informazioni

Nuove tematiche, come la progettazione illuminotecnica, la mobilità elettrica, lo smart building e il fotovoltaico, interessano in misura crescente le aziende del settore delle installazioni elettriche e i loro collaboratori. Insieme alla digitalizzazione dei processi di lavoro, questo richiede competenze specifiche e costante perfezionamento. Maggiori informazioni

Non perdetevi questa occasione: visitando uno dei nostri 9 EM Shop in tutta la Svizzera dal 06 al 17.12.2021, riceverete gratuitamente una borsa EM XXL. Passate da noi e approfittatene! Maggiori informazioni

Il «Best of Swiss Apps» premia ogni anno le migliori app svizzere. In origine, la candidatura dell’EM.App al "Best of Swiss Apps" Award con i nostri partner di sviluppo Nextension e mptechnology era stata pensata solo per fare un punto della situazione: come ci posizioniamo attualmente con l’EM.App in Svizzera, 2 anni dopo il rinnovo completo? Maggiori informazioni

Nell’autunno 2021, EM Industria lancerà una nuova offerta e offrirà webinar regolari su temi rilevanti e attuali del settore. Insieme ai nostri fornitori di alta qualità, vi informeremo sui nuovi prodotti e sulle nuove piattaforme software, affronteremo le sfide tipiche e mostreremo le soluzioni. I webinar sono gratuiti e richiedono soltanto una registrazione puntuale. Maggiori informazioni

La digitalizzazione è e rimane una sfida per le imprese industriali. Tuttavia, offre anche tanto potenziale per l’ottimizzazione dei processi, il collegamento in rete dei sistemi e l’espansione in nuovi settori di attività. Come sfruttare questo potenziale? Ad esempio insieme a EM Industria. Maggiori informazioni

La corrente elettrica viene prodotta quando c’è il sole. Il consumo si distribuisce durante tutta la giornata, senza tener conto del fatto che sia giorno o notte, che piova, nevichi o splenda il sole. Una cosa sembra certa: coprire il proprio fabbisogno di corrente elettrica solo con un impianto fotovoltaico è impossibile. O forse no? Di solito accade di averne troppa oppure troppo poca proprio quando serve, giusto? Maggiori informazioni

Dite addio alla carta: da subito, nell’EM.Webshop potete comunicare i resi in modo semplice e veloce. Anche lo stato di elaborazione è sempre trasparente e aggiornato. Per i nostri clienti, questo significa una semplificazione tangibile della procedura di reso. Maggiori informazioni

Parole d'ordine come digitalizzazione e Industria 4.0 non sono più veramente nuove. Tuttavia, siamo probabilmente ancora all'inizio di un cambiamento profondo. Il collegamento in rete di sensori, controllori e macchine dispiega il suo pieno potenziale solo con idee e concetti. Questo richiede prima un sacco di know-how umano e di esperienza e poi i componenti giusti, una piattaforma software e delle interfacce che possano implementare le idee innovative e i processi efficienti. Hardware, software e know-how: come si uniscono i pezzi giusti del puzzle? Maggiori informazioni