Il vostro numero di conto cliente non è più attivo.

Il numero di conto cliente selezionato non è più attivo. Per poter accedere allo Shop attivare uno dei numeri di conto cliente elencati.

Selezione numero di clienti attivi

    Nessun numero di conto cliente disponibile

    Il numero di conto cliente non è più attivo. Per favore rivolgersi all'amministratore oppure alla vostra Filiale EM.

    ×
    • Home
    • EM.Blog
    • Impianto solare: opportunità per le industrie

    Impianto solare realizzato con successo

    Fotovoltaico per l’industria: come le aziende possono sfruttare l’energia solare

    Al giorno d’oggi le imprese industriali si trovano ad affrontare diverse sfide: il fabbisogno energetico è elevato e al contempo aumentano i requisiti in termini di sostenibilità. Un impianto solare può essere d’aiuto in tal senso. Un’azienda che ha già compiuto con successo questo passo è Dresohn AG, con sede a Mettmenstetten, Zurigo. L’installazione dell’impianto solare ha determinato anche un ripensamento e un adeguamento dei processi interni.

    17.03.2025
    L'impianto solare sul tetto aiuta Dresohn AG a raggiungere i suoi obiettivi di sostenibilità nella lavorazione della lamiera e dell'acciaio.

    L'impianto solare sul tetto aiuta Dresohn AG a raggiungere i suoi obiettivi di sostenibilità nella lavorazione della lamiera e dell'acciaio.

    Dresohn costruisce impianti di ventilazione e lavora oltre 2000 tonnellate di lamiera all’anno. Il processo di produzione ad alto consumo energetico e l’elevato utilizzo di vettori energetici fossili rendono tuttavia difficile trovare alternative rispettose del clima. Pertanto, si è deciso di realizzare un impianto fotovoltaico sul tetto del capannone della sede centrale dell’azienda.

    70 per cento di autarchia energetica

    1733 moduli solari, installati su una superficie di 3393 m 2 , per una potenza complessiva di 733 kWp: grazie all’impianto fotovoltaico Dresohn può coprire il 70% del proprio fabbisogno elettrico. «Abbiamo anche creato un Raggruppamento ai fini del consumo proprio, in breve RCP, con i nostri locatari», spiega Thomas Ineichen, responsabile del settore Tecnologia e Sviluppo e vicedirettore esecutivo. «Vendiamo loro la corrente elettrica in eccesso e tutto ciò che rimane lo immettiamo nella rete beneficiando della remunerazione per l’immissione di energia. La nostra potenza massima di immissione è di 420 kW e ci permette di utilizzare in modo efficiente l’energia in eccesso.»

    Come passare con successo al fotovoltaico

    EM solar offre tutto ciò che serve per la progettazione e la realizzazione di impianti fotovoltaici da un'unica fonte.

    È stata necessaria una progettazione accurata

    L’azienda ha collaborato con EM solar per la progettazione dell’impianto. Il supporto continuo per tutta la durata del progetto si è rivelato molto prezioso per Dresohn, come sottolinea Ineichen. L’installazione dei moduli solari ha richiesto una progettazione accurata a causa della superficie limitata del tetto, così come il posizionamento degli invertitori per garantire che ci fosse spazio sufficiente per tutti i componenti: «Durante il progetto, è stato necessario adattare la protezione anticaduta sul tetto, con il conseguente riposizionamento dei moduli solari», ricorda Manuel Lüscher, responsabile Nuove Energie di EM solar. La sfida successiva è stata posizionare nuovamente lo stesso numero di moduli solari sul tetto.

    +

    Utilizzo delle conoscenze interne

    Dresohn ha potuto contribuire alla realizzazione dell’impianto con la propria competenza interna: «Tra le altre cose, ci siamo occupati della realizzazione dei pozzetti per i cavi sul tetto.». Anche il personale di Dresohn ha contribuito fornendo la propria competenza nella realizzazione delle canaline per cavi: «Le condotte utilizzate per il passaggio dei cavi sono state prodotte da Dresohn interamente in acciaio legato», aggiunge Lüscher. «Le condotte per cavi sono quindi molto più durevoli delle solite coperture in lamiera zincata, in quanto i cavi sono meglio protetti dalle intemperie rispetto alle consuete canaline in griglia.». Gli incavi specifici per il progetto realizzati nelle condotte hanno inoltre consentito una posa e un passaggio più efficienti dei fasci di cavi, contribuendo così a una migliore organizzazione e ottimizzazione della gestione dei cavi. Lüscher trae una conclusione positiva: «Le condotte per cavi prodotte da Dresohn hanno sicuramente un potenziale di mercato per gli impianti solari più grandi.»

    +

    L’impianto fotovoltaico ha indotto a un ripensamento

    Nel caso di Dresohn, l’impianto fotovoltaico ha contribuito a ripensare i processi e a ottimizzarli di conseguenza. «Le grandi saldatrici e i laser potenti consumano molta energia», sottolinea Ineichen. È quindi più sensato effettuare questi processi con consumo energetico elevato nelle ore del giorno in cui il sole è più forte, ad esempio al mattino tardi. In effetti, «solo perché la saldatura è stata effettuata per 20 anni alle 8 del mattino, non significa che debba essere così per sempre», conclude Ineichen con un sorriso.

    Conoscenza e informazioni sempre aggiornate nella newsletter EM. Iscriviti ora!

    Come passare con successo al fotovoltaico

    EM solar offre tutto ciò che serve per la progettazione e la realizzazione di impianti fotovoltaici da un unico fornitore. Maggiori dettagli

    cta_bottom_1.jpg

    Dresohn punta su maggiore sostenibilità con un impianto fotovoltaico.

    Con il suo impianto fotovoltaico messo in funzione nel 2024, Dresohn AG si avvicina notevolmente ai suoi obiettivi di sostenibilità. Maggiori Detagli

    dresohn-blog-546041330289225582.webp
    Per offrire all'utente la migliore esperienza online possibile, utilizziamo cookie e tracker per analisi di marketing. Facendo clic sul pulsante "OK", si accetta l'uso di cookie e tracker. In caso contrario, i cookie e i tracker non verranno applicati durante la visita in corso.
    Per ulteriori informazioni consultare la nostra dichiarazione sulla protezione dei dati