Condizioni commerciali generali
Questa pagina contiene i termini e le condizioni generali di Elettro-Materiale SA.
Documenti aggiuntivi:
1. Generalità
Le presenti condizioni di vendita e di consegna sono applicabili a tutte le offerte, le consegne e le prestazioni dell’Elettro-Materiale SA e alle sue società del Gruppo (dette di seguito EM). Eventuali deroghe necessitano di un accordo scritto tra le parti del contratto.
2. Offerte
Le offerte a scadenza indeterminata rimangono senza impegno da parte di EM fino alla conferma d’ordine.
3. Prezzi
Tutti i prezzi si intendono - salvo diverso accordo - in franchi svizzeri. L'IVA e le tasse di smaltimento anticipate previste per legge (VEG/vRG) sono riportate nei documenti corrispondenti. Ci riserviamo il diritto di adeguare i prezzi di vendita senza preavviso. Un adeguamento dei prezzi è considerato una nuova offerta. I prezzi riportati in cataloghi, brochure e nell'e-shop sono indicativi. Per ordini di piccole dimensioni applichiamo, a seconda dell'accordo tra le parti contraenti, un supplemento per piccole quantità. Per ordini di piccole dimensioni ai sensi delle nostre condizioni generali di contratto si intendono gli ordini che non raggiungono il valore totale definito esclusa IVA e che non richiedono una pianificazione particolare o un impegno straordinario.
4. Imballaggio
L'imballaggio viene addebitato al costo e non può essere restituito, a meno che non si tratti di contenitori riutilizzabili e EPAL (pallet europei). Le bobine di cavi riutilizzabili vengono fornite in prestito. Gli EPAL rimangono di proprietà del spedizioniere e devono essere restituiti a quest'ultimo. Per ordini di piccole dimensioni applichiamo un supplemento per l'imballaggio a seconda dell'accordo.
5. Spedizione
La spedizione avviene a fattura e rischio dell'acquirente. Eventuali danni o discrepanze nelle quantità devono essere segnalati immediatamente alla filiale competente. Per ordini di piccole dimensioni addebitiamo un supplemento per i costi di trasporto, a seconda dell'accordo.
Utilità e rischio delle merci passano all'acquirente con la consegna della cosa venduta, se devono essere spedite, con la consegna per la spedizione (art. 185 cpv. 2 CO).
6. Controlli in materia di importazioni ed esportazioni
L'esportazione di determinati beni può, ad esempio, a causa della loro natura, del loro scopo d'uso o della loro destinazione finale, essere soggetta a obblighi di autorizzazione. In caso di esportazioni, l'acquirente viene informato delle pertinenti normative nazionali e internazionali sull'esportazione, come ad esempio le normative sul controllo delle esportazioni. Le forniture all'acquirente sono soggette a riserva di normative nazionali o internazionali di diritto commerciale estero, embarghi o altri divieti legali.
7. Controllo e accettazione
La merce consegnata deve essere controllata dall'acquirente immediatamente dopo il ricevimento. Le contestazioni possono essere prese in considerazione solo entro otto giorni dal ricevimento della merce, allegando la bolla di consegna o indicando il numero della bolla di consegna. Le consegne si considerano accettate se non viene presentata una contestazione scritta entro il termine previsto. In caso di difetti della merce consegnata, che l'acquirente ha contestato per iscritto e nei termini a EM, si applica il punto 8 di seguito.
8. Garanzia
L'obbligo di garanzia di EM nei confronti dell'acquirente è escluso nella misura consentita dalla legge (cfr. art. 199 CO). Invece, EM concede all'acquirente la garanzia di fabbrica del produttore del prodotto e/o del fornitore, nella misura in cui tale garanzia sia riconosciuta dal produttore del prodotto e/o dal fornitore nei confronti di EM. Su richiesta, EM fornisce informazioni sulla relativa garanzia di fabbrica del produttore del prodotto o del fornitore.
9. Responsabilità
Qualsiasi responsabilità di EM per danni diretti e indiretti, tra cui ritardi nelle consegne e prestazioni, materiali scadenti, progettazione difettosa o esecuzione imperfetta, inclusa la perdita di profitto, è esclusa nei limiti consentiti dalla legge (cfr. art. 100 CO). In particolare, è esclusa anche la responsabilità per i collaboratori di EM (art. 101 cpv. 2 CO).
EM non è responsabile nemmeno se l'adempimento del contratto da parte di EM diventa parzialmente o completamente impossibile a causa di forza maggiore.
Una responsabilità da parte di EM è limitata al massimo alla remunerazione dovuta dal cliente./p>
Per i servizi di pianificazione, consulenza, installazione e simili, EM dipende dalla collaborazione dei clienti. Se il cliente viola l'obbligo di collaborazione per l'adempimento del contratto, EM non si assume alcuna responsabilità per i danni risultanti.
Software di pianificazione fotovoltaica: utilizzando EM pvXpert, il cliente può effettuare autonomamente i calcoli. Questi calcoli si basano da un lato sui parametri utilizzati dal cliente e dall'altro sui parametri forniti da EM. In caso di parametri mancanti (ad esempio inserimento dati incompleto da parte del cliente), per il calcolo vengono utilizzati i parametri standard di EM pvXpert. EM esclude la responsabilità per la correttezza e/o completezza dei calcoli o dei risultati dei calcoli nei limiti consentiti dalla legge (cfr. art. 100 CO).
Le basi per i calcoli statici sono da un lato le rispettive normative delle regioni in cui si trova il sito del progetto. Dall'altro lato, il calcolo viene effettuato sulla base del cliente e dei documenti e valori forniti dallo stesso. I risultati devono essere verificati dal cliente o da un ingegnere strutturale incaricato dal cliente a sue spese. L'approvazione dei calcoli è di esclusiva responsabilità del cliente. L'approvazione della lista dei materiali è effettuata da EM.
Note importanti: EM non effettua una verifica autonoma dei risultati di calcolo. I risultati di calcolo sono bozze generate automaticamente per una pianificazione che necessita di un controllo professionale da parte del cliente o di un esperto da lui incaricato. I calcoli statici si riferiscono solo ai componenti, non alla statica dell'edificio. Il rispetto delle norme, delle linee guida, delle istruzioni di montaggio e di altre disposizioni per la realizzazione del progetto fotovoltaico deve essere verificato autonomamente dal cliente. La verifica delle quantità naturali spetta al cliente, così come la considerazione di eventuali particolarità locali. EM non garantisce la correttezza o l'assenza di errori nei risultati di calcolo.
Le verifiche e le accettazioni dei sistemi di montaggio configurati, implementati o forniti sono effettuate dal cliente. Le spese derivanti da ciò sono a carico del cliente. EM non è obbligata a fornire alcun servizio in questo contesto.
10. Proprietà intellettuale
Software di pianificazione fotovoltaica EM pvXpert: I piani e i dati forniti dal cliente rimangono di esclusiva proprietà del cliente. Il cliente concede a EM, per garantire il servizio e per eventuali richieste di supporto, un diritto d'uso sui dati e sui piani inseriti. Questo diritto d'uso consente a EM, per gli scopi indicati, tra l'altro ma non esclusivamente, di modificare i dati e i piani in qualsiasi forma, di copiarli e, se necessario, di trasmetterli a terzi.
11. Resi
I resi sono possibili solo in caso di accordo scritto e vengono accettati entro 30 giorni.
Condizioni: Solo materiale fatturato da EM con una prova d'acquisto (bolla di consegna o fattura). Il valore della posizione del materiale restituito deve essere superiore a CHF 20.-. L'etichetta EM deve essere leggibile e senza annotazioni. Gli ordini di reso vengono registrati sistematicamente nel nostro strumento online sulla piattaforma del webshop. La merce deve essere restituita come nuova e non danneggiata nella confezione originale.
Non sono possibili resi per articoli non a magazzino, realizzazioni speciali, configurazioni. Inoltre, non si accettano resi di merci che in tutti i canali di ordinazione e documenti EM sono espressamente indicate come articoli di approvvigionamento speciale (NSA).
Ci riserviamo il diritto di addebitare spese di gestione, costi del fornitore e spese di trasporto per i resi.
12. Fattura e condizioni di pagamento
EM invia le fatture di norma via e-mail. Qui il cliente può scegliere in particolare tra PDF e un XML standard. Per le fatture cartacee siamo autorizzati ad applicare un supplemento che copre approssimativamente i costi di spedizione.
Per richieste particolari di fatture elettroniche e altri dati con spese straordinarie (in particolare per piattaforme di acquisto internazionali), EM ha il diritto di addebitare al cliente i costi aggiuntivi una tantum e ricorrenti. In ogni caso, il cliente riceverà preventivamente un'offerta di costo se EM considera questa fatturazione dei costi.
I pagamenti devono essere effettuati dall'acquirente secondo gli accordi indicati nelle offerte, conferme d'ordine e fatture, senza detrazioni per spese, tasse, imposte, oneri, dazi e simili. Le fatture devono essere verificate immediatamente dopo la ricezione. L'importo della fattura si considera accettato se non viene presentata una contestazione scritta entro 10 giorni dalla ricezione della fattura. In caso contrario, la fattura si considera accettata. In caso di ritardo nel pagamento, EM ha il diritto di addebitare interessi di mora ai tassi bancari vigenti, nonché spese di sollecito e di recupero crediti.
13. Obbligo di pagamento anticipato
Quando si ordinano beni o servizi, EM può richiedere al cliente un pagamento anticipato fino al 100%. Questa disposizione si applica in particolare a:
- Nuovi clienti senza precedenti storici di pagamento
- Grandi commesse.
I pagamenti anticipati devono essere effettuati dall'acquirente senza detrazioni di spese, sconti, tasse, imposte, oneri, dazi e simili entro il termine di pagamento indicato sulla fattura dell'anticipo. L'ordine sarà elaborato solo dopo la ricezione del pagamento anticipato. In caso di ritardo nel pagamento, EM ha il diritto di annullare l'ordine o di sospendere la consegna fino al pagamento completo. In caso di recesso del cliente dall'ordine dopo il pagamento dell'anticipo, EM si riserva il diritto di addebitare una eventuale penale di cancellazione pari al 5% dell'anticipo. Il resto dell'anticipo sarà rimborsato al cliente.
EM si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento queste condizioni di pagamento anticipato.
14. Dati tecnici
Illustrazioni, indicazioni di misura e peso, nonché dati tecnici e unità di imballaggio dei nostri cataloghi e brochure non sono vincolanti.
15. Riserva di proprietà
La proprietà della merce consegnata rimane di EM fino al completo pagamento.
16. Materiale in prestito
Per eventuali danni o perdita del materiale in prestito, che EM fornisce gratuitamente o a pagamento come prestatore, l'acquirente è responsabile per tutta la durata del prestito.
17. Diritto d‘autore
La copia dei nostri prodotti stampati o delle nostre pagine internet, nonché la riproduzione totale o parziale di qualsiasi tipo, è consentita solo con il permesso scritto della direzione EM.
18. Utilizzo e accesso a EM.Webshop / EM.App
Il negozio online di EM (di seguito Webshop) non deve essere danneggiato, hackerato, ricostruito, compromesso o alterato. È vietato in particolare:
- Bot, crawler, scraper o altri mezzi automatizzati per accedere al negozio online o per raccogliere dati o altri contenuti dal negozio online o per interagire con esso in altro modo, utilizzare o impiegare;
- Misure di sicurezza o tecnologiche per proteggere il negozio online o i contenuti da eludere, mediante hacking, elusione, disattivazione, interferenza o altri modi di aggiramento;
- Decifrare, decompilare, disassemblare o retroingegnerizzare il software o l'hardware utilizzato per fornire il negozio online;
- Prendere misure che potrebbero danneggiare o compromettere le prestazioni o il corretto funzionamento del negozio online.
19. Protezione dei dati
EM prende sul serio la protezione dei dati personali. La particolare attenzione alla privacy nel trattamento e nella conservazione dei dati personali è una questione centrale. La nostra informativa sulla privacy la trovate qui.
20. Codice di condotta per fornitori
EM fa parte del gruppo Rexel. Il gruppo Rexel ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, che comprende i dieci principi universalmente riconosciuti in materia di diritti umani, norme lavorative, ambiente e lotta alla corruzione. Ulteriori informazione. Il Gruppo Rexel si assume gli oneri derivanti dalle linee guida, dai codici e dai principi in materia di etica e conformità, valevoli per tutte le aziende del Gruppo e consultabili alla pagina https://ethique.rexel.com/it/. Esso si è inoltre dotato di un sistema per la segnalazione di eventuali violazioni, cui si accede dalla pagina https://www.rexel.com/fr/alerte-ethique.
L'acquirente riconosce di aver letto la guida etica, i codici e le linee guida del gruppo REXEL e si impegna a rispettare almeno gli stessi standard etici e di conformità.
21. Corruzione / riciclaggio di denaro
Le Parti dichiarano:
- di operare nel rispetto delle leggi e disposizioni nazionali e internazionali applicabili e aventi carattere cogente;
- di rispettare i principi di leale concorrenza;
- di rigettare qualsiasi forma di corruzione.
Esse concordano altresì che la presente clausola costituisca premessa essenziale per la stipula di ogni rapporto contrattuale.
22. Luogo di adempimento, foro competente e diritto applicabile
Luogo di adempimento e foro esclusivo per eventuali controversie derivanti dal rapporto contrattuale tra EM e l'acquirente è la città di Zurigo. Al rapporto contrattuale tra EM e l'acquirente si applica esclusivamente il diritto svizzero, con esclusione del diritto internazionale privato e della Convenzione di Vienna sulla vendita internazionale di beni.
Queste condizioni generali sono valide dal 1. luglio 2025. Il testo in lingua tedesca fa fede e prevale.