Il vostro numero di conto cliente non è più attivo.

Il numero di conto cliente selezionato non è più attivo. Per poter accedere allo Shop attivare uno dei numeri di conto cliente elencati.

Selezione numero di clienti attivi

    Nessun numero di conto cliente disponibile

    Il numero di conto cliente non è più attivo. Per favore rivolgersi all'amministratore oppure alla vostra Filiale EM.

    ×

    Aumenta la produttività e la sicurezza
    La luce nell’industria

    Le soluzioni di illuminazione efficienti con LED per l’industria aumentano la produttività, migliorano la sicurezza e riducono i costi energetici. I sistemi di illuminazione su misura creano condizioni di lavoro ottimali e riducono l’onere di manutenzione, per soluzioni di illuminazione affidabili e a prova di futuro nel settore industriale.

    Soluzioni di illuminazione personalizzate per le aziende industrialiI sistemi di illuminazione su misura favoriscono la produttività nei processi di lavoro, aumentano la sicurezza e riducono i costi energetici

    Perché la luce è fondamentale in questo ambito

    La luce è spesso un fattore sottovalutato nell’industria. È la luce a determinare la precisione del lavoro delle persone, la sicurezza dei movimenti e la fluidità dei processi. Con la giusta illuminazione è possibile aumentare la produttività e la qualità. Chiunque investa in questo ambito, investe nella futura redditività della propria azienda.

    I nostri progettisti illuminotecnici sono al vostro fianco

    Ogni settore industriale è diverso e ogni azienda è unica. Per questo motivo sviluppiamo sistemi di illuminazione personalizzati che si adattano esattamente a processi e requisiti specifici. Beneficiate dell’esperienza pluriennale dei nostri progettisti illuminotecnici, che vi accompagneranno dall’idea iniziale fino alla sua realizzazione.

    La luce adatta all’industria

    L’illuminazione industriale deve svolgere diverse funzioni. Deve funzionare in modo affidabile anche in condizioni difficili, creare condizioni di lavoro ergonomiche e assicurare costi d’esercizio ridotti. Nelle aree di montaggio e collaudo è richiesto un elevato illuminamento, mentre nelle aree di stoccaggio è spesso sufficiente una luce minore. Il fattore decisivo è la presenza di un’illuminazione uniforme senza zone d’ombra. L’assenza di riflessi è essenziale, soprattutto dove sono presenti superfici lucide, macchine o schermi riflettenti. La resa dei colori deve essere tale che i componenti, i materiali o i campioni di prova appaiano fedeli alla realtà.

    Le lampade stesse devono resistere a un’ampia gamma di sollecitazioni tecniche: polvere, nebbie oleose, umidità, vibrazioni o vapori chimici non devono compromettere il loro funzionamento. I requisiti sono molto diversi a seconda dell’ambito operativo. È fondamentale che ogni soluzione sia perfettamente adatta ai diversi ambiti e che tenga conto di tutte le direttive tecniche pertinenti. In questo modo si creano postazioni di lavoro non solo efficienti ma anche illuminate in modo ottimale in termini di salute e sicurezza.

    Sfide concrete

    • Grandi superfici con soffitti di altezza elevata: i proiettori per padiglioni con ottiche adeguate distribuiscono la luce in modo uniforme ed evitano zone d’ombra o aree buie.

    • Molteplici utilizzi: le soluzioni di illuminazione possono essere programmate per soddisfare le esigenze individuali. Il sistema di comando in funzione della luce diurna, gli scenari luminosi richiamabili e la suddivisione in zone garantiscono flessibilità e riducono i costi energetici e operativi.

    • Ambienti impegnativi: l’industria alimentare richiede lampade con un elevato grado di protezione IP, l’industria metallurgica modelli con alloggiamenti resistenti al calore e alle vibrazioni, le aziende chimiche lampade antideflagranti e l’industria del legno esecuzioni a tenuta di polvere, con temperatura di superficie limitata. Ogni settore e ogni ambito di lavoro ha i propri requisiti che devono essere presi in considerazione in fase di progettazione illuminotecnica.

    • Integrazione negli impianti esistenti: le soluzioni adatte ai sistemi modulari di lampade presenti consentono di ammodernarli con ridotti costi di conversione e tempi di inattività minimi.

    • Orientamento al futuro: i sistemi modulari possono essere ampliati o adattati in caso di riorganizzazione delle aree di lavoro o di installazione di nuove macchine.

    • Requisiti di sicurezza: l’illuminazione di emergenza, la segnaletica delle vie di fuga e la chiara illuminazione delle zone di pericolo sono parti integranti di un sistema completo.

    Icon

    Contatti EM Luce
    I nostri esperti di illuminazione in tutte le regioni della Svizzera saranno lieti di rispondere a tutte le vostre domande sull'illuminazione. I vostri referenti

    Progetti di riferimento EM Luce «Industria»

    Dalla soluzione di illuminazione completa per il deposito tram VBZ all’illuminazione intelligente collegata in rete nel magazzino a scaffalature verticali H&M. Alle referenze

    Referenzprojekte Industrie

    EM Luce Centro di competenza

    EM Luce è il centro di competenza per l'illuminazione di Elettro-Materiale SA e un partner affidabile per progetti di illuminazione di ogni tipo e dimensione. Per saperne di più

    em-licht-a4790586-20250314085209.webp
    Per offrire all'utente la migliore esperienza online possibile, utilizziamo cookie e tracker per analisi di marketing. Facendo clic sul pulsante "OK", si accetta l'uso di cookie e tracker. In caso contrario, i cookie e i tracker non verranno applicati durante la visita in corso.
    Per ulteriori informazioni consultare la nostra dichiarazione sulla protezione dei dati