Illuminazione in quota – le sfide di freddo e vento
Sistema di distribuzione dell’illuminazione su misura per Zermatt Bergbahnen AG: orientamento e sicurezza per ospiti, locali e personale
Nell’ambito del suo costante sviluppo, l’azienda Zermatt Bergbahnen AG ha realizzato un impianto sostitutivo per l’ormai datata funivia Zermatt-Furi, che include anche il risanamento dell’impianto di illuminazione esistente. Una nuova soluzione d’illuminazione con una striscia LED appositamente creata guida i nostri ospiti in modo intuitivo attraverso la stazione a monte.

L’azienda Zermatt Bergbahnen AG riceve un impianto dʼilluminazione personalizzato in grado di resistere al vento e al freddo.
Eccezionali soluzioni di illuminazione per una posizione speciale a 1620 m e 1867 m
Le condizioni climatiche della regione montana impongono requisiti elevati in termini di qualità dell’illuminazione. Deve resistere al vento e al freddo, presentare una durata prolungata, richiedere la minor manutenzione possibile e soddisfare i requisiti di progettazione del committente. Gli apparecchi di illuminazione proposti da EM Luce hanno già dimostrato il loro valore a 3883 metri, sul Piccolo Cervino. Si integrano in un’architettura moderna e funzionale svolgendo diverse funzioni: la conformità alle norme di impianto dʼilluminazione, gestione dei visitatori e sistema di guida degli ospiti, il risalto della straordinaria altezza e architettura nonché la garanzia di sicurezza e di illuminazione ai fini della manutenzione.
I progetti illuminotecnici sono complicati? Non necessariamente.
Su richiesta, le nostre progettiste illuminotecniche e i nostri progettisti illuminotecnici vi assistono con esperienza in tutte le fasi del vostro progetto illuminotecnico, dal rilievo dell’immobile e dalla consulenza sul posto fino all’assistenza dopo la messa in funzione.
Il sistema di distribuzione dell’illuminazione nella stazione a valle infonde maggiori comfort, atmosfera e sicurezza agli ospiti
La stazione a valle di Schluhmatte è stata completamente rinnovata e modernizzata nonché ampliata con un nuovo edificio amministrativo. «I nostri ospiti devono sentirsi a proprio agio, benvenuti e in sicurezza» racconta Kurt Guntli, Responsabile per l’elettrotecnica e Vicedirettore di Zermatt Bergbahnen AG. I progettisti e i consulenti illuminotecnici di EM hanno sviluppato un’innovativa soluzione d’illuminazione che crea un’atmosfera invitante per gli ospiti e garantisce maggiore qualità della luce, sicurezza ed efficienza. Le lampade speciali appositamente sviluppate guidano i visitatori dall’ingresso alle casse, agli armadietti con lucchetto e, infine, alle cabine. Le strisce a LED, curve e filigranate, rappresentano l’elemento centrale della stazione a valle e soddisfano il desiderio del cliente di guidare i visitatori attraverso l’architettura dell’illuminazione. Il sistema di guida a LED offre un orientamento tale da rendere superflua una segnaletica aggiuntiva.
Funzionalità e sicurezza a qualunque ora del giorno e della notte nella stazione a monte
Le condizioni della stazione a monte sono ancora più complesse. Il nuovo impianto dʼilluminazione deve non solo resistere all’altezza, al freddo e al vento ma anche costituire uno speciale complemento per l’architettura. Il personale della funivia è in servizio 24 ore su 24, anche di notte, per preparare le piste per gli ospiti. Una buona e uniforme luminosità di base infonde sicurezza, agevola l’orientamento e semplifica il lavoro in montagna. La stazione a monte di Furi ha subito una completa conversione all’illuminazione a LED e, oltre alla funzionalità dell’illuminazione, conferisce rilievo all’imponente architettura. I proiettori industriali impiegati, diretti l’uno verso l’alto e l’altro verso il basso, garantiscono un’illuminazione omogenea dell’ingresso e dell’uscita delle cabine e mettono in risalto l’imponente costruzione in legno.
I locali tecnici – che si estendono su quattro piani – sono dotati di un flessibile sistema di binari e di lampade per ambienti umidi, mentre le lampade tonde con rilevatori di movimento illuminano i vani scala.
Design delle lampade armonizzati alla destinazione invernale di Zermatt
Il legno costituisce un importante materiale da costruzione nelle stazioni sia a valle sia a monte e il colore blu rappresenta un elemento decorativo dominante. Per creare un valore aggiunto per gli ospiti nazionali e internazionali, il design delle lampade doveva armonizzarsi con la stazione, far risaltare l’architettura e contribuire alla sostenibilità. Con 4000 K, gli stretti profili LED creano un’atmosfera piacevole e rendono perfetta l’esperienza invernale con la combinazione cromatica in blu. Il colore blu di Zermatt Bergbahnen allude alle montagne, alla neve e al ghiacciaio. Le linee curve della luce sono modellate sulle curve degli sci e sul percorso delle cabine. Questi elementi di design riflettono pertanto la destinazione invernale di Zermatt anche nell’illuminazione.
Le strisce a LED sono state realizzate su misura sul posto, in modo da armonizzarsi alla perfezione.
Tutte le lampade sono compatibili con il sistema DALI e sono regolabili tramite un sistema di comando in funzione della luce diurna. L’efficiente sistema di illuminazione produce una qualità di luce superiore per i visitatori e il personale, riducendo gli oneri di manutenzione e i consumi. I set di agganci delle strisce a LED sono stati realizzati su misura sul posto al fine di poterli adattare in modo ottimale alla situazione del rispettivo soffitto. Così è stato possibile compensare le differenze tra l’edificio esistente e la nuova costruzione e garantire la coesione della striscia a LED.
Risanamento dell’impianto d’illuminazione durante il funzionamento: la vicinanza al cliente è importante
La sfida maggiore durante questo progetto è consistita nella trasformazione durante il funzionamento. La popolare destinazione montana è rimasta aperta durante l’intera fase di trasformazione e il funzionamento e la sicurezza degli ospiti hanno rappresentato la nostra massima priorità. Il consulente EM Luce Yannick Tscherrig e Kurt Guntli si sono costantemente mantenuti in contatto e coordinati con tutte le persone coinvolte per rispettare la tabella di marcia del risanamento dell’impianto d’illuminazione. Quale interfaccia con il progettista di impianti elettrici e l’installatore elettricista, Yannick ha diretto e coordinato il processo insieme al committente. Percorsi ridotti, una comunicazione chiara e la vicinanza al cliente sono fondamentali per poter agire in modo rapido e semplice.

Soluzione di illuminazione personalizzata: ascoltare e soddisfare le esigenze
Kurt Guntli ha le idee chiare: «Abbiamo requisiti particolari in termini di design, funzionalità e svolgimento del progetto. Spesso i prodotti standard non sono in grado di soddisfarli, pertanto abbiamo bisogno di un partner affidabile che comprenda le nostre esigenze. Yannick Tscherrig era la persona giusta per questo lavoro. Durante la progettazione dell’impianto di illuminazione ha sempre trovato una soluzione ed è stato per me un referente sempre disponibile.» Yannick ha analizzato i requisiti definiti con i progettisti illuminotecnici di EM Luce e ha creato un sistema di illuminazione individuale. Kurt Guntli apprezza molto il fatto di avere trovato in Yannick Tscherrig, presso EM Luce, un referente – nonché un consulente illuminotecnico – nel Vallese che lo comprenda alla perfezione. «Collaboriamo con EM già da molti anni sia per quanto riguarda i materiali di installazione sia per le lampade e i componenti di comando. Da quando EM Luce offre soluzioni d’illuminazione olistiche nonché soluzioni di illuminazione personalizzate, la nostra collaborazione si è intensificata e insieme abbiamo lavorato a grandi progetti.»
La soluzione d’illuminazione convince in termini di atmosfera, sicurezza ed efficienza
Kurt Guntli riassume nel modo seguente il risultato: «Rispetto a prima, la differenza è come tra il giorno e la notte. Ora disponiamo ovunque di un’elevata qualità della luce e di uniformità. Non vi sono zone buie, l’ospite può sentirsi a suo agio, accolto e al sicuro.» Il nuovo impianto dʼilluminazione rende le stazioni a valle e a monte più luminose, più accoglienti e più sicure. Ora, la luce si trova dove occorre e garantisce un opportuno impiego energetico. Non da ultimo, per la felicità del personale addetto alla manutenzione delle piste e degli impianti di innevamento che, spesso, opera di notte e apprezza l’uniformità della luminosità e la regolazione automatica del livello di illuminazione. Le lampade frontali in questo settore appartengono ormai al passato.

Conoscenza e informazioni sempre aggiornate nella newsletter EM. Iscriviti ora!
Insieme per una soluzione di illuminazione su misura
EM Luce segue ogni progetto offrendovi competenza completa nell’illuminazione e una consulenza indipendente dal produttore. Maggiori dettagli

Luce efficiente nel vostro impianto industriale
L'illuminazione moderna consente di risparmiare molta energia e ha quindi un impatto positivo sui costi energetici. Maggiori dettagli
