Pronti per l’All-IP?
Pronti per l’All-IP?
Scoprite la nuova telefonia VoIP di Yealink
Entro la fine del 2017 Swisscom intende convertire tutte le connessioni analogiche e ISDN all’IP. Con i dispositivi Yealink sarete preparati al futuro. Con la certificazione per Swisscom Smart Connect, Skype for Business e il protocollo SIP, la telefonia VoIP Yealink vi aprirà tutte le porte.


Swisscom: conversione alla telefonia IP alla fine del 2017
Swisscom ha messo tutti in subbuglio annunciando di voler convertire tutte le connessioni analogiche e ISDN all’IP alla fine del 2017. Molte aziende dovranno preoccuparsi dei propri impianti telefonici. La scelta degli operatori Voice over IP (VoIP), degli impianti telefonici e dei terminali è ampia e attualmente poco chiara.
Compatibilità con vari operatori VoIP
Con la serie T4 Yealink potete scegliere di utilizzare vari operatori VoIP, una soluzione Skype for Business o Smart Business Connect di Swisscom.
I dispositivi Yealink sono l’ideale per le PMI attente al prezzo grazie all’ampia compatibilità, all’ottimo rapporto qualità/prezzo e al design intramontabile. La serie T4 risponde alle necessità del semplice utente, ma anche degli esigenti addetti alla reception e prevede persino delle soluzioni per ufficio.